CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Le auto sabotate dagli hacker – il Video
News

Le auto sabotate dagli hacker – il Video

05/08/2013

auto sabotate

Il Video sulle auto sabotate dagli hacker

Al giornalista di Forbes Andy Greenberg, due noti hacker cibernetici hanno svelato come sia possibile con pochi e “semplici” gesti riuscire a boicottare il normale funzionamento di un automobile.

Tra le auto sabotate, ovviamente, figurano quelle fornite delle più moderne tecnologie, a dimostrazione di come, talvolta, una dotazione troppo all’avanguardia possa andare a creare più problemi di quanti al contrario possa risolverne.

Nel corso di questo articolo, noi di CarsItalia vi spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere in merito alle auto sabotate dai due noti hacker e allegheremo il video dell’intervista girata circa tre anni fa per Forbes, nota rivista statunitense di economia e finanza.

Continuate a leggere!

Le auto sabotate dagli hacker: cosa si evince dall’intervista

Come spiegato dagli hacker nell’intervista concessa a Forbes, le auto sabotate sono state boicottate in quello che il normale funzionamento del motore, dei freni, del volante (il quale può sterzare improvvisamente anche a velocità molto alte), del GPS, dei sensori di parcheggio e di molti altri accessori ancora, il tutto tramite semplice collegamento ad un computer portatile e conseguente accesso remoto.

Valasek e Miller, questo è il cognome dei due hacker in questione, hanno dunque evidenziato i rischi insiti nelle tecnologie presenti nelle auto sabotate, le quali dovrebbero essere probabilmente più sicure e impossibili da compromettere da parte di terzi soggetti.

Tecnologie e auto sabotate: da che parte pende l’ago della bilancia?

D’altra parte, come è noto, ogni casa automobilistica vanta nelle sue campagne pubblicitarie la presenza di questa o quell’altra tecnologia a bordo delle sue vetture ultra moderne.

Senza dubbio, un’auto all’avanguardia è quanto di più allettante un acquirente possa desiderare, ma siamo davvero al sicuro a bordo di essa? O finiremo per rimpiangere le vetture di vecchia generazione, forti, solide e inviolabili da un personal computer?

Di certo, il pericolo evidenziato da Valasek e Miller in merito alle auto sabotate è, seppur solo potenzialmente, un dato di fatto cui prestare quanta più attenzione possibile.
Attenderemo quelle che sono le reazioni delle case produttrici.

Nel frattempo, alleghiamo il video delle auto sabotate dai due famosi hacker!

[play=http://www.youtube.com/watch?v=oqe6S6m73Zw]

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Il quotidiano Il Giornale rilancia l’allarme degli autonoleggiatori: le targhe …

Immatricolazioni a rischio perchè son finite le targhe?

danni alla carrozzeria
Buone notizie per tutti coloro i quali temono di trovarsi …

Mai più cattive sorprese, danni all’auto rilevati in tempo reale

Tutto ciò che sappiamo in merito a caratteristiche e prezzo …

Caratteristiche e prezzo della 500X

A cosa serve la carta verde RC auto E’ arrivata …

Che cos’è la carta verde RC auto e perché è importante

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • alfa romeo 75
    Alfa Romeo 75: l’ultima vera Alfa
    31/08/2023 0
  • elegante-ed-elegante-donna-in-un-salone-di-auto (2)
    Continua a crescere il noleggio: il mercato …
    18/09/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh