CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Le differenze tra l’impianto GPL e metano
Manutenzione

Le differenze tra l’impianto GPL e metano

12/04/2013

differenze tra l'impianto GPL e metano

Una delle prime, sostanziali differenze tra l’impianto GPL e metano consiste nello specifico carburante che viene sfruttato dal motore dell’auto.
Il GPL, per la precisione (venduto in Italia 2.5 volte in più rispetto al metano), è un gas di petrolio liquido, estratto dai pozzi o ricavato dalla raffinazione del greggio. Il metano, invece, è un gas di tipo naturale contenuto in delle bombole.
Già da queste prime, essenziali informazioni potrebbero basarsi quelle che sono le principali differenze tra l’impianto GPL e metano.
Il metano, infatti, costa meno (quasi la metà rispetto al gpl – il suo prezzo, del resto, non è influenzato dalle oscillazioni dei prezzi del barile), ma è meno smerciato rispetto al GPL. Trovare un distributore di metano, purtroppo, è più difficile e impervio rispetto al reperimento di un distributore GPL.
Dai minori consumi, però, consegue anche una minore rendita del metano rispetto al GPL.
Continuate a leggere per scoprire tutte le differenze tra l’impianto GPL e metano!

Tutte le differenze tra l’impianto GPL e metano: cosa scegliere?

La scelta relativa al tipo di impianto da montare sulla propria vettura è davvero molto personale e, in linea di massima, possiamo dire che in entrambi i casi si opterebbe per un’opzione positiva. Tutti e due i carburanti, infatti, risultano essere ecologici rispetto alla benzina e al diesel.
Ovviamente, da gas naturale, il metano è ancor meno inquinante.
Proseguendo, tra le più importanti differenze tra l’impianto GPL e metano, figura quello che è il costo dell’impianto in sé. Montare un impianto a metano, infatti, è più costoso (tra i 2.200 e i 2.500 euro) e, anche per questo, il GPL è più scelto dagli automobilisti. Anche lo spazio richiesto dalle bombole del metano, poi, è maggiore e ciò comporta ancor meno spazio nel bagagliaio.
Ma vediamo ancora alcune ultime differenze tra l’impianto GPL e metano.

Ulteriori differenze tra l’impianto GPL e metano

Sull’auto, l’impianto a metano pesa di più e logora più velocemente le ruote (ciò avviene a causa dei più significativi pesi e dimensioni delle bombole), mentre il GPL ha un serbatoio decisamente più leggero e, di conseguenza, non comporta distribuzioni impari del peso sulla vettura.
Da verificare, però, e qui chiudiamo con le differenze tra GPL e metano, sono le limitazioni per l’uno e per l’altro impianto (alcuni tunnel, parcheggi  ed imbarcazioni, ad esempio, fino a qualche tempo fa vagliavano la possibilità o meno di accettare le vetture a GPL).

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

passaggio di proprietà
Come calcolare il costo del passaggio di proprietà per un’auto …

Il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata

Quì parte 3. Eccoci giunti al quarto capitolo dei nostri …

Check up dell’auto prima di mettersi in viaggio! pt.4

assicurazione auto temporanea
L’assicurazione temporanea auto è la soluzione ideale se utilizzi la …

Assicurazione temporanea auto: cos’è e come funziona

  Negli ultimi tempi, e soprattutto nel nostro Paese, si …

Come e dove comprare pneumatici in Slovenia. Conviene?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok