CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Sicurezza e Rfid nelle auto
Manutenzione

Sicurezza e Rfid nelle auto

17/04/2013

Rfid nelle auto

La questione della sicurezza stradale è un obiettivo sempre più importante per tutte quelle case automobilistiche che, oltre che a guadagnare, hanno il reale interesse a mettere sul mercato una vettura affidabile e in grado di proteggere chi ne fa uso.
Proprio a tal proposito, dunque, aumentano gli Rfid nella auto di ultima generazione: sistemi di sicurezza che forniscono all’automobilista servizi eccezionali (dall’apertura contactless delle portiere alla chiamata automatica dei numeri di emergenza), essi fanno sì che ogni vettura sia dotata di un particolare codice, individuabile e rintracciabile.

Rfid nelle auto

Rfid nelle auto e vetture intelligenti

Non solo Rfid nelle auto, però, è quanto le case automobilistiche hanno in serbo per quelle smart car che, da vetture intelligenti, si sono trasformate in veri e propri prolungamenti del guidatore.
Le centraline computerizzate, ad esempio, sono attrezzate sempre meglio e sembrano ormai in grado di rilevare e comunicare una qualunque anomalia a bordo della macchina, da un faro non funzionante a una ruota sotto tono. Addirittura, con alcune smart car è possibile comunicare in modo interattivo e nel computer di bordo sono contenute molte più informazioni di quante voi possiate ricordare.
Ad ogni modo, per non allontanarci dal tema originario di questo articolo, in cosa consiste esattamente l’Rfid nelle auto?

Rfid nelle auto

Tutte le caratteristiche dell’Rfid nelle auto

Quando parliamo di Rfid nelle auto, intendiamo generalmente riferirci a degli speciali codici che, inseriti nel sistema informatico della vettura, le consentono di essere più facilmente rintracciabile ed identificabile. A questo proposito, infatti, gli Rfid nelle auto potrebbero consentire agli automobilisti soccorsi immediati da parte delle Forze dell’Ordine (anche in caso di furto della macchina) e una pluralità di servizi in totale sintonia con la sicurezza stradale. Anche l’eccesso di velocità, l’imprudenza rispetto ai limiti imposti dal Codice della Strada e l’individuazioni di zone in cui la guida potrebbe rivelarsi particolarmente rischiosa sono solo alcune delle situazioni potenzialmente rilevabili da un sistema Rfid nelle auto!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

  Obblighi e limiti di velocità per categorie di veicoli …

Quali sono i limiti di velocità per categorie di veicoli

Tra obblighi e agevolazioni: l’assicurazione per le auto storiche Quella …

L’assicurazione per le auto storiche

L’auto sbanda a destra. Che significa? Può capitare a volte, …

Se l’auto sbanda a destra…

Recentemente abbiamo avuto modo di accennare al rischio di andare …

Cos’è il trucco dell’olio sporco

One Response

  1. Federica

    Le vetture stanno diventando sempre più inteligenti ed ormai non sono piu solamente delle auto:
    Hanno computer di bordo, navigatori etc. etc.
    Prima o poi non guideremo neanche più le vetture, ma inseriremo nel computer l’obbiettivo da raggiungere e la vettura farà tutto da sola e ci porterà automoaticamente li.

    02/05/2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh