CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Le migliori gomme moto del 2020: quali sono i modelli top sul mercato
News

Le migliori gomme moto del 2020: quali sono i modelli top sul mercato

30/07/2020

migliori gomme moto (1)Viaggiare in moto regala soddisfazioni impensabili per chi utilizza l’auto, anche se al contempo espone i centauri a maggiori rischi.

Per questo i veri amenti delle due ruote conoscono bene l’importanza che gli pneumatici rivestono essendo, questi ultimi, il solo e unico punto di contatto della moto con l’asfalto. Quei pochi centimetri quadrati di gomma a contatto con la strada sono quelli che assicurano sicurezza, equilibrio e tenuta di strada.

Quando si scelgono gli pneumatici per la moto bisogna tenere presente che la gomma perfetta non esiste. Ogni azienda ha in catalogo diverse tipologie di gomme moto, ognuna con le sue specifiche caratteristiche. Alcuni modelli sono pensati più per la pista, per esempio, con caratteristiche prestazionali elevate; altre sono progettate, invece, per dare comunque buone risposte su qualsiasi tipo di fondo sia sull’asciutto che sul bagnato e adatti a diversi stili di guida.

I produttori di pneumatici per moto hanno lavorato molto su quest’ultima categoria di gomme, mettendo sul mercato prodotti in grado di fornire un livello di performance comunque elevato in ogni situazione e garantire un’ottima resa chilometrica.

I modelli di gomme moto migliori del momento

Scopriamo, dunque, le migliori gomme del 2020 con un elenco che va da modelli da strada a quelli da enduro e fuoristrada

Bridgestone Battlax T31

Pensata per le sport tourer, la T31 è una gomma che è comunque adatta anche per tante altre moto: dalle naked alle sportive, passando per le turistiche più tranquille, offrendo un ottimo grip anche sul bagnato e una sensazione di guida davvero notevole.

Dunlop 635179

Questo è il classico pneumatico per tutte le stagioni. Infatti, grazie alla sua spalla liscia (che gli permette di avere un’ottima trazione in curva e in frenata sull’asciutto) e alle speciali scolpiture del battistrada che permettono un ottimo drenaggio dell’acqua sul bagnato, rappresenta un’ottima scelta per guidare la propria moto stradale in sicurezza in ogni condizione. La durezza della mescola, poi, rende questo pneumatico adatto sia per la stagione calda che per l’inverno, nonostante non si tratti di una gomma specifica per neve.

Pirelli Scorpion Trail

Parliamo della scelta migliore per quanto riguarda le enduro caratterizzato dalla tipica struttura tassellata di questa tipologia di pneumatici votali all’off-road.

Si tratta, in particolare, di gomme ideali per terreni particolarmente duri, che offrono un’ottima resa chilometrica se adoperati principalmente in fuoristrada e non sull’asfalto. Nel caso si desiderasse utilizzarli su strada è consigliabile scegliere un modello con tasselli più piccoli per evitare un consumo troppo rapido delle gomme.

Continental Contimotion TL

È la scelta migliore quando si utilizza la moto principalmente durante la bella stagione. Infatti, così come ci sono pneumatici termici invernali, allo stesso esistono quelli tipicamente estivi, adatti ai luoghi in cui le temperature non scendono mai al di sotto dei sette gradi.

Il Conimotion TL è tipo di gomma di altissima qualità, ideato e progettato per la strada, quindi non adatto alla pista o a fondi non asfaltati, visto che presenta un battistrada prettamente liscio per avere il massimo della trazione e dell’aderenza con climi miti e temperati.

Metzeler Roadtec 01

Il produttore afferma che il Roadtec 01 è uno pneumatico moto progettato in particolar modo per i fondi stradali a basso attrito.

Caratteristica di queste gomme è la presenza di vistosi intagli dell’anteriore, che corrono trasversalmente rispetto al senso di rotolamento e adatti a drenare molto velocemente l’acqua aumentando il grip meccanico sull’asfalto quando l’attrito diminuisce.

Il kit prevede una gomma posteriore che sfrutta la tecnologia della doppia mescola, con spalle morbide per avere aderenza più aderenza anche sulle superfici più difficili, e una striscia centrale più tenace pensata per aumentare la durata chilometrica dello pneumatico.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

jeep avenger nuovo piccolo suv
La Jeep è un noto marchio appartenente al gruppo PSA, …

Nuova Jeep Avenger: il più piccolo suv della casa

Come è successo nel 2012 ormai agli sgoccioli, anche per …

News blocco traffico a Milano

Al prossimo salone automobilistico che verrà fatto a Qatar, la …

La nuova LykanHypersport

Nuove buone notizie per il mercato automobilistico europeo, dove non …

Mercato auto, nuova crescita riscontrata nell’Unione Europea: Fiat Chrysler + 9%

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok