CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Auto giapponesi
Mitsubishi ammette irregolarità nei test sulle emissioni
Auto giapponesi

Mitsubishi ammette irregolarità nei test sulle emissioni

20/04/2016

uscita della nuova Mitsubishi MirageMitsubishi ha dovuto ammettere di aver manipolato i dati dei test sulle emissioni di oltre 600 mila auto. Una notizia che ha provocato particolare scalpore in Giappone – e non solo – e che richiama troppo velocemente alla mente quanto è accaduto in casa Volkswagen, la compagnia auto tedesca che qualche mese fa è stata coinvolta nel dieselgate, il grave scandalo sulle emissioni nocive e sui correlati test.

Sulla base di quanto avvenuto, il titolo della casa automobilistica giapponese ha perso il 15 per cento alla borsa di Tokyo, quando è stata annunciata la conferenza stampa sulle “condotte improprie nei test sull’efficienza dei consumi” tenuta dal presidente Tetsuro Aika.

In particolare, ha spiegato Aika, “abbiamo scoperto che sono state alterare le rilevazioni sui consumi di carburante rispetto ai dati reali. Abbiamo anche constatato che i test sulle modalità di risparmio carburante non erano in linea con le normative giapponesi. Offriamo ai nostri clienti e a tutti i soggetti interessati le più profonde scuse”.

Chi ha la memoria più lunga ricorderà che lo scandalo sulle falsificazioni sui test delle emissioni è stato avviato lo scorso anno dagli Stati Uniti, quando venne scoperto quel che è stato poi ribattezzato come “dieselgate”, a riferimento dei modelli diesel della Volkswagen. Anche all’epoca la casa automobilistica tedesca dovette ammettere quanto accaduto, prendendo opportuni provvedimenti per evitare danni ancora più gravi all’immagine e ai risultati commerciali. La casa auto giapponese ha realizzato lo stesso comportamento, con una serie di dichiarazioni che giungono all’interno di una vera e propria settimana da incubo: appena qualche giorno fa, negli Stati Uniti, la Mitsubishi ha infatti dovuto raggiungere un accordo economico, fissato a 84,5 milioni di dollari, con un gruppo di clienti indiretti che avevano intentato un class action.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

L’uscita della nuova Mitsubishi Mirage, la city car compatta che …

Caratteristiche e uscita della nuova Mitsubishi Mirage

Sembrerebbe proprio che Honda stia lavorando alla progettazione di un …

Honda ha in progetto la nuova S2000

Quì parte 1. Gli interni della nuova Suzuki S-Cross sono …

Suzuki S-Cross il Suv di Suzuki che si trasforma in berlina pt.2

Le cose stanno cambiando in Mazda. E lo stanno facendo …

Mazdaspeed: previsioni sui veicoli Mazda

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0
  • chiusura centralizzata auto
    Perché la chiusura centralizzata non funziona?
    30/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok