CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Auto giapponesi
Suzuki S-Cross il Suv di Suzuki che si trasforma in berlina pt.2
Auto giapponesi

Suzuki S-Cross il Suv di Suzuki che si trasforma in berlina pt.2

21/06/2014

Quì parte 1.

Gli interni della nuova Suzuki S-Cross sono anonimi, un pò grigi e sebbene presentano tutto quello che serva ed è tutto a portata di mano, non hanno quel tocco di stile che un pò ci si aspetterebbe da un’auto di questa portata, visto il prezzo richiesto di 24.260 euro.
Un’altra cosa che farà storcere il naso ai clienti è che nel succitato prezzo non è compreso il tettuccio apribile e il navigatore con display touchscreen (un pò piccolino a voler essere pignoli), per i quali Suzuki chiede quasi 2.000 euro (1.968 per la precisione).
Questo stile un pò grigio si rispecchia anche nella scelta della plastica dura per il 90% della plancia e delle finiture degli interni, sebbene l’assemblaggio risulti solido non è particolarmente gradevole alla vista e sempre in funzione del prezzo richiesto ci si sarebbe potuti aspettare qualche tocco di classe in più, che invece non c’è e sembra farsi sentire nella mancanza di personalità del veicolo.

Tuttavia questa è un po la filosofia generale che sta dietro questo modello di S-Cross e delle Suzuki in generale (ma anche di gran parte delle auto giapponesi, a voler essere precisi – ndr), concretezza, affidabilità e sicurezza, mentre design e stile sono fronzoli ed orpelli di cui si può benissimo fare a meno, anche sui modelli più lussuosi della casa!
Tuttavia proprio in funzione di questa concretezza la nuova Suzuki S-Cross si dimostra immediata, un’auto che va dritta al punto e che vi porterà a destinazione senza farvi perdere tempo tra inutili menu di configurazione del navigatore e lussuosi interni, donandovi sì la comodità della seduta paragonabile a modelli molto più costosi, ma non quel tocco di eleganza che si trova su quest’ultimi.

Il centro plancia offre una connessione bluetooth per collegarsi al telefono, riproduttore cd/mp3 e navigatore, stop. Nell’allestimento “Top” troverete tutto questo di serie e con una qualità audio per questa Suzuki, davvero niente male!
Il prezzo è, come già annunciato di 24.250 euro ai quali si dovranno aggiungere poco meno di 2.000 euro per il tettuccio apribile e il sistema con navigatore touchscreen e vivavoce bluetooth.

Il tutto, per riportarsi a casa un’auto diretta e concreta, comoda, spaziosa ed estremamente economica nei consumi, ma che non eccelle nelle finiture degli interni e risulta abbastanza anonima.
Che dite, vi ha convinto? Fatecelo sapere con un commento quì sotto!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Se avete sufficiente familiarità con la gamma SUV del marchio …

Recensione Mazda CX-30

Honda Jazz ibrida
La nuova Honda Jazz ibrida presenta caratteristiche da urlo. Infatti, …

La nuova Honda Jazz ibrida

L’uscita della nuova Mitsubishi Mirage, la city car compatta che …

Caratteristiche e uscita della nuova Mitsubishi Mirage

Le cose stanno cambiando in Mazda. E lo stanno facendo …

Mazdaspeed: previsioni sui veicoli Mazda

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh