CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Auto di lusso
Mostra per il Centenario di Maserati al Museo Enzo Ferrari pt.1
Auto di lusso

Mostra per il Centenario di Maserati al Museo Enzo Ferrari pt.1

21/06/2014

Presentata al a Modena, al MEF (Museo Enzo Ferrari – ndr) la nuova mostra dedicata al Centenario della Maserati.
Il museo situato a pochi metri dalla sede del Tridente di viale Ciro Menotti 322, ha dato il giusto spazio alla mostra intitolata “Maserati 100: A Century of Pure Italian Luxury Sports Cars”.

Presenti all’inaugurazione l’amministratore delegato di Maserati Harald Wester, i cugini Carlo Maserati ed Alfiero Maserati (figli dei due fondatori, oltre ad Alfieri, del marchio del Tridente – ndr) e il Presidente di Ferrari Luca Cordero di Montezemolo.
Ospiti d’onore Stirling Moss, celeberrimo pilota di Maserati negli anni ’50 che portò il marchio ad innumerevoli podi e Maria Teresa de Filippis prima donna a partecipare a un campionato di F1, nel 1958 a bordo della mitica Maserati 250F.

La mostra, curata da Adolfo Orsi jr (nipote di Adoldo senior e figlio di Omer Orsi, proprietari dal 1937 al 1967 di Maserati – ndr) insieme a Luca Dal Monte (responsabile della comunicazione di Maserati – ndr) e sotto la supervisione di Antonio Ghini direttore del Museo Enzo Ferrari.

Le auto presenti alla mostra sono quelle che hanno fatto la fortuna e rappresentano la storia di Maserati, come la V4 Sport con carrozzeria Zagato che nel 1929 firmò un nuovo record di velocità con ben 264 km/h grazie al suo motore sedici cilindri e la Tipo 26B primo modello della casa del Tridente. Ma anche la prestigiosa Maserati 250F che vinse due campionati del mondo nel 1954 e nel 1957 con a bordo lo storico Juan Manuel Fangio, per non parlare delle mitiche vittore di Sir Stirling Moss sempre a bordo della stessa auto e della famosa Tipo 60 “Birdcage”.
Presente anche l’attesissima Maserati 450S vincitrice assoluta dell’ultimo concorso di eleganza Villa d’Este.

Maserati però, non vive nel passato e con l’appoggio economico e progettuale di Ferrari, di cui fa parte, è fortemente proiettata verso il futuro, con un mercato in forte ascesa ed espansione e la presentazione di numerosissimi nuovi modelli che sebbene presentino forti richiami alle linee ed allo stile del passato portano la casa del Tridente verso il futuro e le permettono di restare al passo coi tempi sempre senza dimenticare la propria storia.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Dalla DB9 alla DB11 ci sono voluti circa dieci anni …

DB11, la nuova Aston Martin al top delle prestazioni

rolls royce
La crisi del settore auto non sembra riguardare il comparto …

Crisi auto? Non nel settore del lusso

Anche se il business della guida autonoma sembra riguardare molti …

Porsche non segue il filone della guida autonoma

Ti sei mai chiesto quali siano le auto più care …

Le auto più care del mondo nel 2022

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • 5 accessori da tenere sempre in auto
    03/02/2023 0
  • Cosa sono gli ADAS nel settore automobilistico?
    13/01/2023 0
  • ferrari purosangue suv novità auto 2023
    Come fanno le auto a frenare durante …
    18/01/2023 0
  • Quale auto guida Batman nei film?
    23/01/2023 0
  • agevolazioni, incentivi, sconti auto elettriche e ibride
    Nuovi incentivi per le auto ibride ed …
    24/01/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh