CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Ovetto: la soluzione ideale per i più piccoli in auto
Recensioni

Ovetto: la soluzione ideale per i più piccoli in auto

09/06/2020

Il seggiolino auto per bambini è un elemento estremamente importante per la sicurezza dei più piccoli. Proprio per questo il suo acquisto e utilizzo viene normato da una serie di regole ben precise. Non sufficiente infatti comprare un ovetto e seguire delle blande istruzioni per montarlo, ma bisognerà seguiresti passi ben precisi e acquistare un prodotto omologato montandolo nel modo giusto.

Ad essere in ballo infatti sia la sicurezza dei tuoi figli che il rispetto della legge. Installare un ovetto non omologato oppure montarlo in modo non corretto comporta delle multe anche parecchio salate.

Puoi montare l’ovetto in macchina davanti o dietro, in base al modello e soprattutto all’età del bambino, e a seconda della tua scelta dovrai seguire delle pratiche e semplici regole.

Per sapere come montare ovetto in auto leggi quindi le prossime righe.

Tutto quello che devi sapere sul seggiolino auto

Se ti stai chiedendo come montare un ovetto inglesina in auto, è molto probabile che tu abbia bisogno del primo seggiolino per tuo figlio o tua figlia, ma sappi che non è affatto complesso.

Anzitutto dovrai scegliere un prodotto omologato. L’omologazione è data da un preciso codice (ECE R44-03.R44-03) che deve essere riportato sul prodotto.

Ricorda che il neonato in auto necessita di ovetto o navicella in base alla propria età. La navicella infatti è il primo modello dedicato ai bambini da 0 a 13 kg.

Inoltre, oltre al codice di cui sopra, sappi che se viaggerai all’estero non è detto che l’omologazione del seggiolino sia valida anche negli altri paesi. Per esserlo, deve recare la scritta “UN”, che testimonia il fatto che si tratta di un seggiolino universale, adatto quindi ad essere utilizzato ovunque.

Leggi anche: bambini, seggiolino con airbag

I vari modelli e le marche non devono spaventarti, se non sai come montare un ovetto in auto Peg Perego o di qualsiasi altra marca sappi che in linea di principio le regole sono più o meno sempre le stesse, a cominciare dal fatto che dovrai soprattutto verificare quale modello sia indicato in base all’età del bambino o della bambina.

Un altro aspetto di cui si dovrà tenere conto è quello legato ai seggiolini anti-abbandono. L’ovetto o navicella in auto nel 2020 devono avere un sistema anti-abbandono integrato o di supporto al seggiolino stesso, come dice la legge.

Ovetto senza ISOFIX?

Il montaggio seggiolino auto isofix rappresenta uno dei dubbi maggiori di chi ha bisogno di questo tipo di supporto, soprattutto in relazione alle conseguenze nell’ipotesi di non utilizzarlo.

Partiamo dal principio: il montaggio isofix è un sistema di sicurezza che permette di ancorare l’ovetto in modo molto semplice e veloce al sedile posteriore dell’auto, attraverso appositi ganci.
Moltissime auto hanno in dotazione questo sistema, ma non tutte. Quindi sarà fondamentale anzitutto sapere se la nostra auto ha questo tipo di predisposizione.

L’isofix è un sistema molto sicuro ma non certo l’unico. Si potrà optare per esempio per il montaggio con cinture di sicurezza, a patto di seguire attentamente le istruzioni del produttore.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

HYBRID4 PEUGEOT CONSUMI – Iniziamo col fornire alcuni dettagli sulla …

Hybrid4 Peugeot Consumi e Caratteristiche

Forza ed eleganza in dimensioni ridotte: sono i Mini SUV …

Guida ai più bei Mini SUV del momento

Sono moltissimi gli appassionati di auto che desiderano conoscere range …

Range rover evoque prezzo dell’usato

La nuovissima Volkswagen XL1 percorre ben 100 km con un …

Volkswagen XL1: 100 km con un litro

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok