CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Perché è importante ruotare i pneumatici
Manutenzione

Perché è importante ruotare i pneumatici

26/11/2018

Ti sei mai chiesto perché venga spesso consigliato di ruotare i pneumatici del veicolo? La rotazione dei pneumatici può offrirti molti vantaggi!

La rotazione delle gomme comporta la loro rimozione dal veicolo e il suo spostamento in una posizione diversa. La rotazione regolare del pneumatico aiuta a prolungare la durata dei battistrada e… non solo. Cerchiamo di saperne di più!

Perché la rotazione dei pneumatici è importante?

I pneumatici installati sulla parte anteriore del veicolo svolgono un servizio extra rispetto a quelli installati nella parte posteriore. Il lavoro viene inoltre amplificato nei veicoli a trazione anteriore dal peso della trasmissione e del motore.

Ruotando i pneumatici un paio di volte durante la loro vita utile riuscirai a far distribuisce il carico in modo tale che si consumino uniformemente. La rotazione dei pneumatici dovrebbe essere una parte regolare della riparazione e della manutenzione dell’auto: favorirai in questo modo una uguale usura del battistrada di tutti e quattro i pneumatici e aiuterai a garantire che tutti i pneumatici siano in grado di usurarsi uniformemente e durare più a lungo.

Oltre a prolungare la vita del pneumatico, il tutto si tradurrà anche in una migliore resa chilometrica e in una guida più confortevole. Inoltre, la rotazione dei pneumatici sarà anche necessaria per poter mantenere la garanzia chilometrica offerta dai produttori.

Come se non bastasse, la rotazione regolare dei pneumatici può prolungare la durata delle sospensioni dell’auto. La rotazione dei pneumatici riduce infatti le vibrazioni, e tutto ciò si tradurrà in una minore sollecitazione delle sospensioni con conseguente aumento della loro longevità. Inoltre, la rotazione del pneumatico offre l’opportunità al meccanico di guardare la parte inferiore del veicolo e di rilevare problemi che possono farti risparmiare denaro nel lungo periodo. Non male, no?

Ogni quanto bisognerebbe ruotare i pneumatici?

La maggior parte delle aziende produttrici di pneumatici consiglia di ruotare i pneumatici ad ogni cambio d’olio. Nella maggior parte dei casi, questo significa ogni sei mesi di utilizzo quotidiano. Tuttavia, è anche vero che alcuni consigliano di ruotare i pneumatici dopo una volta l’anno, o anche meno. Molto dipenderà dalle indicazioni del tuo produttore e dal tipo di percorrenza che hai l’abitudine di fare.

Per effettuare tale operazione, dovrai probabilmente portare la macchina dal meccanico, considerando che la rotazione dei pneumatici non è così semplice nei veicoli di oggi. I veicoli più recenti sono dotati di sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici che rende difficile il compito di ruotare i pneumatici in autonomia. Inoltre, la rotazione dei pneumatici nei veicoli a trazione integrale è resa ancora più impegnativa e richiede attrezzature specializzate. Ecco perché è importante contattare un’azienda di riparazione auto professionale!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Quando viene rilevato un potenziale difetto di sicurezza in una …

Cos’è il recall di un’auto?

Accessori e ricambi Opel di qualità! Se di difetto si …

Dove trovare i migliori ricambi Opel

Il numero verde del portale dell’Automobilista è uno strumento messo …

Il numero verde del portale dell’Automobilista

Ci siamo passati tutti: state guidando con il freddo e …

Come funzionano gli specchietti riscaldati per auto?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok