CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Ricambi auto, attenzione alle truffe online
Manutenzione

Ricambi auto, attenzione alle truffe online

05/02/2017

Secondo quanto affermano gli ultimi dati Siac della Guardia di Finanza, forniti dall’Anfia (l’Associazione dei produttori di componentistica auto), tra il 2014 e il marzo del 2016 sarebbero stati oltre 1,6 milioni di unità i pezzi sequestrati tra parti meccaniche, accessori, dispositivi elettrici per auto, moto e bici, con punte di 773 mila pezzi in Puglia e di 607 mila pezzi in Lombardia, regioni che guidano questa speciale classifica delle confische, davanti al Veneto (91,4 mila unità) e alla Sicilia (37 mila unità).

Stando a quanto riepilogata sulle pagine del quotidiano economico finanziario Il Sole 24 Ore Paolo Vasone, che di Anfia è responsabile Aftermarket, “in rete si possono trovare pezzi originali e ricambi generici anche di ottima qualità. Ma è pieno di imitazioni degli originali difficili da distinguere, prodotti non omologati, senza certificazioni di qualità dei materiali e di sicurezza, altri con certificazioni ma fasulle e false etichette Ce, sino a prodotti palesemente contraffatti e venduti in confezioni che imitano alla perfezione il packaging delle grandi case produttrici, per ingannare l’acquirente in buona fede. Prezzi troppo bassi dovrebbero allarmare. Ma la crisi ha accentuato le esigenze di risparmio e il “fai da te””.

Al fine di arginare il fenomeno lo scorso anno è entrata in campo anche la Asconauto, l’associazione dei consorzi dei concessionari di auto, il cui vicepresidente Giorgio Boiani, sulle stesse pagine, ha sottolineato come da un lato l’opera di sensibilizzazione avviata tra i nostri autoriparatori ha fatto registrare una vendita di ricambi originali superiore del 12% sul 2015 e pari a oltre 500 milioni di euro di originali fatturati. Dall’altro, stiamo lavorando insieme ad Anfia e al ministero dello Sviluppo economico per studiare strategie di contrasto”.

Rimangono tuttavia contorni di sicura preoccupazione, che vedono l’Italia – ancora una volta – ai primi posti in Europa.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

passaggio di proprietà moto
  In un precedente post, qui a CarsItalia abbiamo spiegato …

Tutto ciò che c’è da sapere sul passaggio di proprietà delle moto

auto in vendita
Guidare in condizioni di scarsa visibilità non è facile, ma …

Consigli per guidare nella nebbia

Da alcuni anni i fari a matrice led o full …

Fari a matrice led: cosa sono e come funzionano

Qualche giorno fa abbiamo riportato i risultati di un recente …

Ecco l’auto volante a decollo verticale

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok