CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come montare le catene da neve sulle ruote dell’auto
Manutenzione

Come montare le catene da neve sulle ruote dell’auto

30/09/2024

Se non sai come si montano le catene da neve, questo nostro articolo ti sarà utile a comprendere i passaggi necessari per riuscirsi da solo. Il Codice della Strada obbliga a tenere a bordo le catene da neve su tanti tratti stradali e autostradali in un arco temporale specifico della durata di sei mesi.

montare catene da neve

Ma pur avendole a bordo, non tutti sanno come mettere le catene da neve all’occorrenza, pertanto, ecco spiegato come procedere.

Montaggio catene da neve: i passaggi

Montare le catene non è un’operazione molto complessa come puoi pensare, bastano pochi passaggi e qualche minuto:

  • Ferma l’auto su una superficie piana;
  • Controlla che le ruote siano allineate alla carrozzeria;
  • Distendi le catene per eliminare possibili nodi o grovigli;
  • Posiziona una catena dietro la ruota, alzala e fissala in cima collegando le due estremità del cavo;
  • Collega le maglie di colore giallo usando i ganci in dotazione;
  • Prendi in mano la porzione restante della catena e fissala alla carrucola o all’occhiello che trovi sull’altra estremità;
  • Usando il puntale che trovi in dotazione, stringe bene la catena intorno alla ruota e poi aggancialo a una delle maglie esterne in modo che ci sia la giusta tensione.

In commercio sono disponibili tanti tipi di catene da neve ed alcune permettono il montaggio in pochi minuti, grazie a un sistema di aggancio molto semplice.

Quelle dotate di un sistema a tensione automatica necessitano di poca manualità e possono essere installate anche in meno di 60 secondi. Non occorre fermarsi per adattarne la tensione che si adatterà in automatico appena l’auto è in marcia.

Acquistare catene da neve della giusta dimensione

È necessario sapere l’esatta dimensione della catena che funzionerà per il tuo veicolo, perché altrimenti non riuscirai a ottenere la protezione che cerchi.

Per questo scopo, è sufficiente conoscere la larghezza, l’altezza e il diametro del pneumatico. Elementi che di norma sono scritti sul pneumatico stesso. Per esempio, se noti che la misura del pneumatico è 235/60R18, significa che il primo numero (235) sarà la larghezza del pneumatico, il secondo numero (60) sarà l’altezza del pneumatico e il terzo numero (18) sarà il diametro del pneumatico.

Conoscere le dimensioni del pneumatico ti aiuterà a scegliere una catena da neve che si adatta perfettamente alla tua gomma.

Quando bisogna montare le catene da neve

Il Codice della Strada sancisce che le catene da neve devono stare a bordo ed essere montate in specifiche occasioni, nel periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile.

Le catene non sono particolarmente efficaci con temperature che superano i 14°, ma viene evidenziato l’utilizzo se lo strato di neve è alto al punto da toccare il fondo della vettura o se la presenza di ghiaccio e neve possono alterare la direzione dell’auto in movimento. È compito del conducente capire quando è il caso di montarle.

 Come smontare le catene da neve

Dopo l’utilizzo sul tratto di strada necessario, è arrivato il momento di smontare le catene: ma come? Come prima cosa, ferma la vettura facendo attenzione che la parte di catena rossa sia sulla zona superiore dello pneumatico e poi segui gli stessi passaggi del montaggio ma all’inverso:

  • Allenta la tensione;
  • Sgancia la maglia rossa;
  • Sgancia la maglia gialla;
  • Rimuovi le catene facendole passare da dietro.

Per preservare lo stato delle catene e far si che durino nel tempo, dopo ogni utilizzo, puliscile con l’acqua tiepida e rimuovi tutti i residui e le tracce di sale.

Catene da neve: su quali ruote montarle?

Prima di procedere al montaggio chiediti: si quale ruote viene trasmessa la forza motrice? Se arriva alle anteriori, le catene devono essere montato sull’asse anteriore, e viceversa per quelle posteriori.

Se l’auto ha trazione integrale, le catene si montano su tutte le ruote e anche sull’asse che riceve la forza motrice maggiore.

Presta la dovuta attenzione

Quando si guida con le catene da neve, non superare mai la velocità di 50 km/h. Inoltre, evita di far girare troppo spesso i pneumatici, perché si potrebbero danneggiare le catene da neve. Si consiglia inoltre di mantenere una distanza di circa 8 secondi dal veicolo di fronte a sé, e di frenare in anticipo durante l’arresto dell’auto.

Nel caso in cui le catene da neve si dovessero allentare, sarà necessario fermare l’auto sulla strada laterale e fissarle saldamente: catene allentate possono infatti causare problemi di sterzo, in quanto possono avvolgersi attorno all’asse.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

La possibilità di stipulare un’assicurazione trimestrale Le polizze assicurative, si …

Risparmiare con l’assicurazione trimestrale

Vuoi prolungare la vita della tua auto, e ridurre il …

5 consigli che allungheranno la vita della tua auto

rinnovo patente
È importante rinnovare la patente entro le tempistiche corrette per …

Documenti per rinnovare la patente

Cambio olio motore auto
Il cambio olio motore auto è una procedura semplice, importante …

Cambio olio motore auto: come farlo da soli

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok