CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
Manutenzione

Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto

18/02/2013

manutenzione ordinaria dell'auto

La manutenzione ordinaria dell’auto prevede alcuni controlli specifici e molto importanti al fine di evitare incidenti stradali o complicazioni ancor più gravi alla struttura della vettura.
Vediamo insieme, di seguito in questo articolo, quali sono gli appuntamenti da non mancare per una corretta manutenzione ordinaria dell’auto.

Tutti gli step da effettuare per la manutenzione ordinaria dell’auto

Il primo controllo da fare in merito a quella che è la manutenzione ordinaria dell’auto riguarda senza dubbio gli pneumatici, la cui posizione e integrità va verificata almeno una volta al mese.
Ogni 50.000 chilometri, poi, è bene controllare le condizioni degli ammortizzatori e la convergenza delle ruote del veicolo, con particolare attenzione alla cinghia di azionamento della pompa per quanto concerne le auto con servosterzo.
Proseguendo con la manutenzione ordinaria dell’auto, bisogna verificare anche il livello del liquido nel serbatoio e le condizioni in cui versano le pastiglie. Nonostante infatti la presenza di spie apposite, atte e rilevare danni e problemi all’impianto, è bene giocare d’anticipo e accertarsi per tempo di ogni eventuale anomalia.
Infine, il livello dell’olio del motore deve trovarsi sempre tra le tacche di minimo e di massimo dell’apposito misuratore.

Ulteriori consigli per la manutenzione ordinaria dell’auto

Durante quello che è il vostro check-up per la manutenzione ordinaria dell’auto, è assolutamente consigliabile controllare sempre lo stato dei filtri (soprattutto quello del carburante), l’eventuale usura delle spazzole del tergicristallo e l’impianto di illuminazione. Ogni dettaglio, infatti, anche quello più piccolo ed apparentemente insignificante, può fare la differenza in caso nel corso della manutenzione ordinaria dell’auto.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

costo
  Acquistare una vettura usata presuppone, da parte del compratore …

A quanto ammonta il costo del passaggio di proprietà delle auto

La legge Sviluppo n.134/2012 consultabile al link http://www.bec.mise.gov.it/site/bec/home.html è stata ideata e …

I migliori incentivi per le auto ecologiche

Quì parte 2. Eccoci giunti alla terza parte della nostra …

Check up dell’auto prima di mettersi in viaggio! pt.3

A cosa si riferisce il calcolo automatico dell’IPT Sul web, …

Il calcolo automatico dell’IPT

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0
  • Jeep Wranger 2023, tutte le novità degli …
    05/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh