CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come controllare il livello dell’olio motore
News

Come controllare il livello dell’olio motore

03/11/2014

olio motoreNonostante sia un’operazione molto semplice, il controllo del livello dell’olio motore è un intervento fin troppo trascurato. Ma cosa è l’olio motore? E perchè è importante controllare il suo livello? E come si effettua il suo controllo?

Cosa è l’olio motore

L’olio motore è una sostanza lubrificante che consente di percorrere senza alcun problemi migliaia di chilometri. Il suo scopo è proprio quello di lubrificare gli ingranaggi, evitando sfregamenti e danni anche seri al motore.

Perchè controllare l’olio motore

Proprio per i motivi di cui sopra, sarebbe bene controllare periodicamente – diciamo, almeno una volta al mese – il livello dell’olio motore, evitando che questo scenda al di sotto delle soglie minime consentite, ed evitando quindi che bisogna sottoporre l’auto a procedimenti di riparazione anche costosi.

L’operazione può essere effettuata mediamente una volta al mese, senza pertanto attendere il messaggio d’allarme più visibile, rappresentato dall’accensione dell’apposita spia sul cruscotto. Come ogni cosa, infatti, anche per quanto concerne il controllo dell’olio motore val bene la regola del “prevenire”, piuttosto che curare. Evitate pertanto di farvi sollecitare dalla vostra auto, e procedete a un periodico controllo del livello dell’olio motore in tempi non sospetti.

Come controllare il livello dell’olio motore

Il livello dell’olio motore può essere controllato in pochissimi istanti. La prima cosa da fare è parcheggiare l’auto in una posizione piana, in maniera tale che il serbatoio sia ben posizionato, e non soffra di pendii che potrebbero compromettere il riscontro dell’effettivo livello dell’olio.

Attendete quindi che il motore sia freddo (sufficiente aprire il cofano per qualche minuto) e prendete l’astina dell’olio (facilmente riconoscibile sotto cofano). Pulitela con della carta o uno straccio, e inseritela all’interno del vano dell’olio motore: toglietela fuori e verificate a quale livello è giunto il liquido presente all’interno del serbatoio.

Se è necessario integrare il livello dell’olio motore, effettuate l’operazione di rabbocco inserendo nuovo lubrificante.

Tenete comunque conto che ogni tanto è bene procedere al cambio dell’intero olio motore contenuto nel serbatoio. Dato che l’operazione è un pò più complessa, approfittate di questo intervento nelle ipotesi in cui la macchina abbia necessità di un intervento da parte di un meccanico qualificato per – ad esempio – il tagliando ordinario o straordinario.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Il periodo delle feste è oramai prossimo, e con esso …

Come stare svegli al volante ed evitare incidenti

google car
Un recente studio condotto dal Transporation Research Institute dell’Università del …

Auto a guida autonoma, primi problemi di mal d’auto?

novità auto 2014
Novità auto 2014: ecco i modelli che saranno disponibili dal …

Novità auto 2014

Negli ultimi anni è costantemente in crescita la richiesta di …

Uno sguardo alla nuova Audi A4

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok