CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto blu, il taglio è servito (forse!)
News

Auto blu, il taglio è servito (forse!)

20/04/2015

auto bluIl governo ha fatto del tagli del numero delle auto blu una propria bandiera di forma e di sostanza. Ma è davvero servito? Cosa è realmente accaduto nel comparto delle auto blu, simboli di privilegio e di “casta”, additate come un benefit da eliminare o – quanto meno – limitare in modo sostanzioso?

Fortunatamente, da qualche giorno a questa parte possiamo cercare di fornire una risposta puntuale attraverso le osservazioni compiute dalla Corte dei Conti, secondo cui la stretta sulle auto blu nelle pubbliche amministrazioni avrebbe realmente centrato gli obiettivi di riduzione e di contenimento della spesa, salvo alcune ipotesi.

La Corte dei Conti ha infatti definito il taglio delle auto di servizio dei politici e dei dirigenti come un capitolo importante nell’applicazione dei programmi di spending review che sono stati gradualmente varati dagli esecutivi che nel corso degli anni si sono succeduti, per arrivare a quello di Matteo Renzi.

Leggi anche: Come acquistare un’auto blu?

Numericamente, ricorda ancora la Corte, le auto blu sono calate di circa un quinto rispetto a quanto non fosse il dato del 2009, grazie alla progressiva diminuzione del parco auto, dalla scelta delle amministrazioni centrali della formula del noleggio e del noleggio senza conducente (che permette quindi di beneficiare di una flotta qualitativamente più accettabile), della riduzione delle spese di gestione, della riduzione dei premi assicurativi.

Tra gli esempi citati come elementi di maggiore virtuosismo spicca quello del Ministero del Lavoro, che già nel 2011 avrebbe ridotto la spesa per le auto blu del 54,49% rispetto a quanto non fosse la spesa che era stata rilevata cinque anni fa.

Naturalmente, la Corte dei Conti invita a non bassare la guardia, ricordando come sia ancora troppo elevato il costo del personale che è addetto a queste mansioni, e come sarebbe opportuno ricorrere – in alternativa – alla fruizione dei mezzi di trasporto pubblici, dei taxi o delle autovetture in noleggio con conducente.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

pexels-negative-space-97079
C’è chi preferisce fare un investimento e acquistare un veicolo …

Noleggio a lungo termine in Toscana per privati e aziende

Problema carburante: qual è l’auto che consuma di meno? Già …

Alla scoperta dell’auto che consuma di meno

Qualche giorno fa abbiamo riportato i risultati di un recente …

Ecco l’auto volante a decollo verticale

auto ecologiche
Dalla Germania arrivano alcuni studi che puntano a smentire alcuni …

Auto elettriche, studi sfatano alcuni facili miti

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok