CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
In quale periodo conviene comprare un’auto?
News

In quale periodo conviene comprare un’auto?

21/08/2020

Molte persone ritengono che il momento migliore per poter comprare un’auto sia la fine del mese. Ma hanno ragione o no?

In linea di massima, quando il mese sta per finire, i concessionari di auto potrebbero trovarsi a corto di una quota di vendita che li potrebbe portare a vincere un grosso bonus. I venditori saranno dunque più motivati a fare un accordo con un acquirente e potrebbero scontare profondamente le auto, recuperando i soldi persi con il bonus.

Insomma, questo è il momento in cui agire. Tieni però presente, tuttavia, che se il team di vendita ha raggiunto la sua quota di vendita nella prima parte del mese, i venditori potrebbero non essere così motivati a darti l’affare che ti aspetti e… tutto ciò è molto difficile da sapere in anticipo!

Tuttavia, se sei nel bel mezzo di una trattativa e il rivenditore ti offre un prezzo super-basso, prenditi un momento per chiedere al tuo venditore perché è disposto a perdere potenzialmente dei soldi per questa vendita. Se il motivo ha un senso, e il prezzo è notevolmente migliore di quello che la tua ricerca ti ha suggerito, allora potrebbe essere un segno che il rivenditore sta cercando di conquistare il proprio budget.

Se ti senti nervoso all’idea di acquistare in un breve periodo di fine mese, prova l’auto a cui sei interessato all’inizio del mese e chiudi l’affare all’avvicinarsi della fine del mese. Inoltre, molte offerte di incentivi per auto nuove sono valide per alcuni giorni dopo la fine del mese, il che ti darà un po’ di margine.

Altre persone ritengono invece che il momento migliore sia quello della fine dell’anno, ovvero il mese di dicembre. Secondo alcune ricerche, dicembre è il mese che ha il più alto sconto dell’anno sul prezzo di listino (- 6,1% in media) e i più alti incentivi. Negli ultimi anni, ha anche avuto le scorte di “magazzino” più grandi, con un maggior numero di veicoli dell’anno in uscita su lotti di concessionari. Le case automobilistiche e le concessionarie vogliono chiudere l’anno con forti vendite e vogliono anche sbarazzarsi delle auto dell’anno modello precedente che stanno occupando spazio… quindi sono motivati!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Come confermato dal recente Salone dell’Auto di Ginevra 2016, l’interesse …

Ibride plug-in, cresce l’interesse del pubblico

Stando a quanto comunicato con nota societaria, il gruppo automobilistico …

Vendite BMW ancora in crescita ad aprile

nuovo codice della strada 2023
Dopo una serie di gravi incidenti stradali ed eventi sgradevoli …

Le novità sul codice della strada 2023

Quali sono i SUV 2014 più attesi? Per gli amanti …

Uscite dell’anno: i SUV 2014

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • chiusura centralizzata auto
    Perché la chiusura centralizzata non funziona?
    30/06/2025 0
  • trasporto autovetture in treno
    Trasporto autovetture in treno: come funziona e …
    16/07/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.