CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Assicurazione auto, tempi duri da ottobre
News

Assicurazione auto, tempi duri da ottobre

12/04/2015

assicurazioneSaranno duri, durissimi, i tempi per coloro i quali non sono in regola con il pagamento del bollo e dell’assicurazione auto. Se infatti fino ad oggi le telecamere posizionate ai margini delle zone a traffico limitato servivano principalmente per verificare che nessuno dei non autorizzati possa entrare nelle stesse aree, e se gli autovelox servivano fondamentalmente a sanzionare chi andasse troppo veloce, ora le stesse telecamere saranno in grado di comprendere chi è o meno in regola con il bollo e con l’assicurazione auto e, di conseguenza, consentire una più facile multa, attraverso la lettura della targa.

Il sistema – già utilizzato dalla polizia municipale, ma in corso di graduale diffusione – ha l’intuibile scopo di limitare le frodi e garantire una migliore sicurezza collettiva. Ma cosa cambia nel dettaglio?

La novità è piuttosto ricca: attraverso questo nuovo sistema “intelligente”, da ottobre in poi non sarà più necessaria la verifica di un agente o di una pattuglia per poter effettuare le verifiche sul bollo e sulle assicurazioni auto, considerando che il tutto sarà demandato a una semplice telecamera.

Leggi anche: Calano i prezzi delle assicurazioni al sud

La conseguenza è sotto gli occhi di tutti. Se già nel corso degli ultimi anni il numero di chi non assicura la propria auto è cresciuto in modo significativo (secondo l’Ania la platea di auto non assicurate sarebbe almeno pari a 3,5 milioni di unità, 8 auto su 100, con punte di 13 su 100 nel Mezzogiorno – contro una media di 4 su 100 nel resto d’Europa), è presumibile che le multe fioccheranno copiose, soprattutto se la novità sarà applicata pedissequamente dalle amministrazioni locali.

Entro il 18 ottobre, infatti, tutte le telecamere posizionate nelle città e nelle autostrade dovranno essere in grado di poter comunicare se un veicolo è o meno assicurato. Una novità tecnologica che potrebbe tramutarsi in un vero e proprio salasso per chi, fino ad oggi, è riuscito a scampare al pagamento del bollo e delle polizze assicurative auto confidando sulla fortuna di non incappare su agenti di pattuglia…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

funzionamento delle corsie autostradali guide per principianti neopatentati
Prestare attenzione mentre si è alla guida di un mezzo …

Come funzionano le corsie in autostrada: guida per i principianti

Ancora pochi giorni e scopriremo anche la Dacia Duster 2014 …

In attesa del salone di Francoforte: Dacia Duster 2014

Rispetto per l’ambiente e lotta all’inquinamento: arriva il motore Drive-e …

Consumi ed emissioni del motore Drive-e

Alcuni tra i siti per la vendita di auto Non …

I siti per la vendita di auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • bell-uomo-seduto-in-una-macchina
    Noleggio a lungo termine per neopatentati, ecco …
    15/11/2023 0
  • city-car-volkswagen (4)
    7 motivi per scegliere una city car …
    21/11/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh