CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto ecologiche all’Ecomondo 2014 di Rimini
News

Auto ecologiche all’Ecomondo 2014 di Rimini

11/11/2014

ecomondo-2014All’Ecomondo 2014 di Rimini, la nota fiera dell’Ecologia, il comparto delle quattro ruote ha avuto un ruolo di rilievo. E, aggiungiamo noi, non avrebbe potuto essere altrimenti, visto e considerato il crescente interesse intorno alle soluzioni verdi per le quattro ruote.

E così, H2R ha ospitato le novità tecnologicamente più avanzate di otto compagnie auto, tra i massimi leader mondiali: Bmw, Fiat, Ford, Hyundai, Lexus, Porsche, Toyota, Volkswagen. Le società hanno mostrato ai 100 mila visitatori dell’evento italiano alcune delle soluzioni più tecnologicamente all’avanguardia, spaziando dalle vetture alimentate con l’idrogeno ai modelli elettrici, e ancora dagli ibridi plug-in al metano. Come se non bastasse, ai visitatori sono stati offerti esclusivi test di guida, utili per solleticare ancor di più l’attenzione nei confronti di un business crescente.

L’impressione avuta a margine della partecipazione all’Ecomondo e, in particolar modo, all’area dedicata alle quattro ruote green, è che la presa di coscienza da parte dei potenziali fruitori dei mezzi sia sempre più elevata, e che pertanto nel corso dei prossimi anni il settore possa conoscere una vera e propria rivoluzione. Oltre a quanto sopra, d’altronde, l’evento riminese è stata occasione utile per poter confrontare posizioni di diversa tendenza nel segmento.

Leggi anche: Guida agli acquisti di auto ecologiche

“Dai risultati di un’indagine condotta per H2R dal mensile InterAutoNews sono emerse alcune importanti tendenze dei concessionari di case auto interpellati” – sottolineava La Repubblica, a commento della conclusione dell’evento – “la possibilità, proprio grazie all’ecomobilità, di incrementare il proprio fatturato annuo del 10 per cento, poi la preoccupazione, espressa dal 50 cento degli interpellati, di vedersi portare via vendite dalla crescente diffusione del car sharing e infine una larghissima maggioranza (oltre l’87 per cento) di favorevoli a un sistema di tassazione per il bollo basato sui valori ecologici dei motori delle vetture acquistate, nell’ottica di un necessario rinnovo del parco circolante italiano, caratterizzato dal 47 per cento di vetture con più di 10 anni di età, e parliamo di oltre 17 milioni di vetture”.

Insomma, una nuova breccia si è oramai aperta nel comparto del business delle quattro ruote ecologiche. E, considerando le parti in causa e gli investimenti in gioco, questa volta tutte le pedine sembrano essere schierate correttamente. O quasi.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

spia motore accesa
Vedi la spia motore accesa e inizi subito a preoccuparti …

Spia motore accesa: cosa significa?

auto ecologiche
Dalla Germania arrivano alcuni studi che puntano a smentire alcuni …

Auto elettriche, studi sfatano alcuni facili miti

Le voci non sembrano più essere tali: il Guardian, venerdì …

Apple car: spuntano le prove!

Le informazioni (e le recenti novità) sulla patente di guida …

La patente di guida: tutto quello che c’è da sapere in merito

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Le auto più care del mondo nel …
    01/05/2022 0
  • auto in vendita
    Consigli per guidare nella nebbia
    12/05/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh