CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Miglior navigatore GPS
News

Miglior navigatore GPS

21/12/2014

navigatoriI navigatori GPS sono uno degli acquisti tecnologici più apprezzati degli ultimi anni, diventando veri e propri alleati del tempo libero. Ebbene, a meno che non desideriate fruire dei navigatore contenuti all’interno dei vostri smartphone (ed eventualmente arricchiti dal download di specifiche app), di seguito vi proponiamo una lista di navigatori satellitari che potrebbero essere in grado di soddisfare le vostre esigenze di spostamento in Italia e all’estero!

Cominciamo con i prodotti Garmin, uno dei massimi punti di riferimento nel comparto. Garmin è famosa per i suoi prodotti di alta qualità, e la serie Zumo è diventata il top per tutti i motociclisti che desiderano disporre di uno strumento di navigazione valido e affidabile. In particolare, lo Zumo 350LM e, soprattutto, lo Zumo 660LM, possono rappresentare ottimi strumenti di disponibilità internazionale (con mappe di oltre 40 nazioni!) e un prezzo compreso tra i 450 e i 600 euro. Sempre in ambito moto, TomTom propone il suo Rider Europa: un costo inferiore ai 400 euro (pertanto, un po’ meno rispetto alla concorrenza) per un dispositivo valido e adatto all’uso con i guanti.

Leggi anche: Range Rover Evoque, i migliori prezzi sul mercato

Per quanto concerne invece i migliori navigatori satellitari per auto, TomTom propone il suo GO 6000 Europa al prezzo di 330 euro, con mappa Europa con 45 nazioni, segnalazione autovelox, monitor LCD 6 pollici touchscreen e altre opportunità imperdibili. Più economico, ed estremamente competitivo, è anche il Garmin Nuvi 2797 LMT Europa, oggi disponibile con un prezzo intorno ai 280 euro.

Se tuttavia desiderate risparmiare, acquistando un navigatore satellitare a meno di 100 euro, vi consigliamo il Garmin Nuvi 52 Western Europe: si tratta di un buon navigatore portatile per auto, oggi venduto intorno ai 95 euro, con monitor LCD da 5 pollici touchscreen, segnalatore autovelox, indicatore di corsia, slot espansione micro SD Card. Più o meno lo stesso prezzo per TomTom Start Classic Europa, dal prezzo di circa 100 euro, con monitor LCD da 3,5 pollici, segnalatore autovelox, supporto Easyport, mappa Europa di 23 nazioni.

Naturalmente, al momento dell’acquisto del navigatore cercate di domandarvi quali possano essere le vostre effettive esigenze in tal proposito. Domandatevi pertanto se ne farete un utilizzo prevalentemente italiano o europeo, se desiderate avere servizi aggiuntivi (come l’assistenza di corsia) o meno, e chiedete un parere al consulente di vendita o ai nostri lettori.

E, soprattutto, se avete qualche buona esperienza con dei navigatori che desiderate consigliarci… fatecelo sapere!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Il quotidiano Il Giornale rilancia l’allarme degli autonoleggiatori: le targhe …

Immatricolazioni a rischio perchè son finite le targhe?

Dove acquistare un ottimo Piaggio Porter usato Se state cercando …

Piaggio Porter usato

Domenica 15 novembre 2015, a Roma, è prevista una nuova …

Blocco auto domenica 15 novembre 2015 a Roma

L’importanza di conoscere il valore commerciale di un’auto Appartenenti a …

Come conoscere il valore commerciale di un’auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh