CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Bisogna controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia?
Manutenzione

Bisogna controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia?

27/02/2013

controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia

Tra le tante e numerose domande che ogni anno vengono rivolte a chi si sottopone al test scritto per la patente, figura anche quella relativa all’eventualità o meno di controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia del veicolo.
Nonostante le domande più tecniche siano in genere anche le più ostiche (a meno che non siate esperti meccanici o appassionati di motore), cerchiamo di capire nel corso di questo articolo se certe operazioni vadano fatte a veicolo spento oppure in moto.
Continuate a leggere, dunque, per sapere se controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia.

Si può controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia?

La soluzione alla domanda che vi chiede se bisogna controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia, è in realtà molto più semplice di quanto si possa pensare.
Tale operazione, infatti, non va assolutamente fatta mentre il veicolo è su strada, ma comodamente parcheggiati nel proprio garage, o nell’eventualità si avverta un’anomalia nel sistema di frenaggio, fermi in un luogo sicuro.
Ciò che è certo, dunque, è che non si può proprio controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia.

 

Cosa rispondere: si deve controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia?

Dovrete dunque rispondere FALSO alla domanda che vi chiede se si debba controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia. Non ci sono del resto spie che si accendono per rilevare un’eventualità del genere.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Una delle prime, sostanziali differenze tra l’impianto GPL e metano …

Le differenze tra l’impianto GPL e metano

chiusura centralizzata auto
Se le porte della tua auto non si bloccano più …

Perché la chiusura centralizzata non funziona?

Come si sul dire, i guai peggiori accadono sempre di …

Un gommista aperto di domenica a Roma e Milano

riparazione crepa parabrezza
Non sempre, qualora il parabrezza risulti essere danneggiato, è necessario …

Crepa nel parabrezza, cosa fare?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.