CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come cambiare la batteria dell’auto
Manutenzione

Come cambiare la batteria dell’auto

24/11/2012

La domanda su come cambiare la batteria dell’auto affligge migliaia di automobilisti. Le più recenti statistiche indicano come gli automobilisti italiani siano poco avvezzi alle operazioni di manutenzione sul proprio veicolo (specie, in particolar modo, le donne più giovani), sinanche le semplici sostituzioni. Ecco, dunque, come spesso si ricorra a guide e tutorial web anche per la cambiare la batteria della vettura quando è scarica.

cambiare la batteria dell'auto

Cambiare la batteria dell’auto: l’amperaggio

Caratteristica fondamentale prima dell’acquisto, quello di scegliere la batteria con adeguato amperaggio, riconoscibile da una sigla posta sull’etichetta della batteria usata (es: troverete scritto 390A, 440A, 800 A, ecc.). Alcuni elettrauto potrebbero consigliarvi di acquistarne una più potente, ma quantomeno cercate di prenderne una pari a quella da sostituire.

Altra caratteristica della batteria della macchina: l’anno di produzione

Altra caratteristica della batteria della vostra automobile, è l’anno di produzione, riconduciblead un codice a tre cifre posto sulla stessa batteria. Se possibile, il fatto che sia di recente realizzazione è utile ad individuare un prodotto in buone condizioni, ma purtroppo non è sempre  facile da rilevare.

Pertanto, è comunque consigliabile verificare la garanzia del prodotto nel caso risultasse difettosa o si scaricasse subito.

Cambiare la batteria dell’auto, le operazioni di sostituzione

Nulla di più semplice: a macchina spentam con una chiave esagonale di misura 8 o 10 (a seconda dei casi), staccate il morsetto negativo e successivamente il positivo. Dovreste inoltre verificare e rimuovere bulloni o ganci per mantenere ferma la batteria scarica. Successivamente, procedete al montaggio prestando attenzione alla polarità indicata sulla batteria acquistata.

Video esplicativo delle operazioni:

[play http://www.youtube.com/watch?v=6jmRUOD8E_U]

Video promosso sul canale Youtube di Ilpuntomanutenzione.it

Share
Tweet
Email
Next Article

Related Articles

La manutenzione ordinaria dell’auto prevede alcuni controlli specifici e molto …

Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto

Cambio olio motore auto
Il cambio olio motore auto è una procedura semplice, importante …

Cambio olio motore auto: come farlo da soli

Quando si effettuano delle riparazioni all’auto, è importantissimo cercare di …

Riparazioni auto, ecco come gestire le emergenze

Che cos’è l’assicurazione temporanea auto e a chi conviene Già …

L’assicurazione temporanea auto: in cosa consiste

No Responses

  1. Pingback: Come si cambia la cinghia di distribuzione? | CarsItalia
    27/01/2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • alfa romeo 75
    Alfa Romeo 75: l’ultima vera Alfa
    31/08/2023 0
  • elegante-ed-elegante-donna-in-un-salone-di-auto (2)
    Continua a crescere il noleggio: il mercato …
    18/09/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh