CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Liquido del radiatore, come controllarlo e aggiungerlo
Manutenzione

Liquido del radiatore, come controllarlo e aggiungerlo

23/01/2019

Il liquido del radiatore è un elemento fondamentale per il “benessere” del tuo veicolo. Meglio allora prepararsi a curarlo adeguatamente, provvedendo a periodici controlli e aggiunte.

Per far ciò, avrai bisogno semplicemente i uno straccio, dell’apposita soluzione di lavaggio radiatore, del liquido refrigerante, di un imbuto e di un recipiente del liquido refrigerante usato.

Ricorda che il radiatore e il sistema di raffreddamento della tua auto devono essere puliti periodicamente per funzionare in modo efficiente ed efficace. Con la normale usura, infatti, il radiatore dell’auto accumula depositi che possono danneggiare il sistema di raffreddamento. Lo scarico del radiatore è un modo rapido ed economico per mantenere l’impianto in forma e, anche se non tutti sanno come fare, nella maggior parte dei casi sarà sufficiente consultare il manuale del produttore per scoprire se è necessario lavare il radiatore ogni anno o ogni due anni.

Come fare?

In primo luogo, assicurati che la tua auto sia completamente fredda prima di iniziare. Non effettuare questa operazione appena hai percorso dei chilometri, perché corri il rischio di scottarti.

Consulta dunque il manuale d’uso per trovare il tappo di scarico del radiatore. Metti in posizione il contenitore del liquido refrigerante usato, svita il tappo di scarico e lascia che il vecchio liquido refrigerante si scarichi completamente. Avvita quindi il tappo di scarico, e rimuovere il tappo del radiatore.

Utilizza ora un imbuto per aggiungere la soluzione di lavaggio del radiatore e quindi riempi il resto del radiatore con acqua. Avvita il tappo del radiatore.

A questo punto, avvia l’automobile e lasciarla funzionare fino a quando non raggiunge la normale temperatura di funzionamento. Accendi il riscaldatore nella sua posizione più calda, e lasciare che l’auto funzioni per 10 minuti. Spegni l’auto e attendi che il motore si raffreddi completamente.

Scarica a questo punto il contenuto del radiatore e riempi il radiatore con liquido refrigerante fresco. Assicurati naturalmente di smaltire il vecchio liquido refrigerante in modo sicuro, portandolo in un negozio di ricambi auto, in un distributore di benzina o da un meccanico. Il vecchio refrigerante è infatti tossico e, per giunta, il suo sapore dolce può essere allettante per gli animali domestici.

Ricorda che questa operazione deve essere ripetuta periodicamente, al massimo una volta ogni due anni. E – ribadiamo – fallo sempre a fredda: l’elevata temperatura può infatti essere un problema pericoloso quando si sta lavorando sulla tua auto, dunque assicurati di dare al tuo motore il giusto tempo per raffreddarsi prima di iniziare e prima di scaricare il radiatore.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

I tappetini dell’auto sono uno dei luoghi più comuni in …

Come pulire correttamente i tappetini dell’auto?

batteria auto scarica
La batteria scarica dell’auto è un problema che ogni automobilista …

Come capire se la batteria dell’auto si sta scaricando?

montare catene da neve
Se non sai come si montano le catene da neve, …

Come montare le catene da neve sulle ruote dell’auto

Guidare un’auto trainata non è difficile, ma è importante che …

Come si guida un’auto trainata?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Quando e come sostituire le ganasce dei …
    22/05/2025 0
  • auto sbanda
    La macchina sbanda, perchè succede e cosa …
    28/05/2025 0
  • TAGLIANDO AUTO
    Il tagliando auto è obbligatorio?
    31/05/2025 0
  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok