CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come pulire bene i vetri delle auto
Manutenzione

Come pulire bene i vetri delle auto

25/03/2020

Pulire i vetri delle auto è molto più difficile di quanto possa sembrare, soprattutto se le superfici sono molto  sporche. I vetri delle auto non hanno inatti il vantaggio di nascondere le imperfezioni di pulizia che vengono ingrandite dalla luce diretta del sole, e quindi il processo di pulizia deve essere perfetto per far sembrare il vetro invisibile.

La maggior parte delle persone commette l’errore di applicare una volta un detergente per vetri con l’aspettativa che possa in questo  modo risolvere il problema una volta per tutte. Tuttavia, sottovalutano che solamente detergente molto forti (che la maggior parte delle persone non ama usare, e a ragione!) e un panno in microfibra di buona qualità per la pulizia, possono dare una mano concreta per poter arrivare al risultato finale.

Ebbene, il modo più efficace per pulire i vetri delle auto è quello di usare un metodo in due fasi. Iniziate con qualsiasi pulitore abbiate a portata di mano e fate il meglio che potete con un’unica applicazione. In particolare, quando si tratta di pulire il lunotto, usate dei movimenti di pulizia che siano paralleli alle linee della griglia di riscaldamento.

Il passo successivo è la parte più importante. Prendete un panno in microfibra e procedete a pulire il vetro, come avete fatto nel primo passo, ma senza l’uso di prodotti chimici. Questi stracci possono fare un ottimo lavoro, perché basterà bagnarli in acqua, strizzarli e iniziare a pulire per ottenere brillanti risultati. Dopo aver finito di risciacquare un vetro, strizzateli e ricominciate da capo.

Ora, sappiamo benissimo che molti di voi (e di noi!) non amano usare prodotti chimici per la pulizia. Ebbene, non siete affatto obbligati ad utilizzarli, ma per poter fare a meno di detergenti piuttosto forti dovete assolutamente prendere l’abitudine di pulire molto frequentemente i vetri. Se riuscirete a instaurare una buona routine in questo senso, potrete fare a meno dei prodotti chimici e potrete ottenere ottimi risultati semplicemente grazie all’aiuto dei panni in microfibra.

Per potervi aiutare nel compimento di queste operazioni, usate un guanto di gomma sulle mani e seguite le indicazioni sull’etichetta dei prodotti che avete acquistato prima di iniziare a pulire. Ricordate che molti dei prodotti pulitori che trovate in commercio sono potenzialmente nocivi per la vostra pelle.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

passaggio di proprietà
Come calcolare il costo del passaggio di proprietà per un’auto …

Il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata

SOS auto rigata: come togliere leggeri graffi da una carrozzeria …

Come togliere i graffi da una carrozzeria nera

cambiare gomma bucata
Durante un viaggio in auto possono verificarsi diversi imprevisti, uno …

Come cambiare una gomma bucata

Molte persone sono portate a sottovalutare questo aspetto, ma è …

Come vestirsi per fare la manutenzione all’auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.