CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Fiat Chrysler Jeep
Cos’è Chrysler Airflow?
Fiat Chrysler Jeep

Cos’è Chrysler Airflow?

18/08/2022

Chrysler ha mostrato per la prima volta il suo concept Airflow al CES 2022. Da quel momento, ha fatto seguire una versione aggiornata del SUV al New York International Auto Show.

Stando a quanto affermano gli esperti, l’elegante crossover anticipa lo stile e la tecnologia avanzata che sarà lecito attendersi dalle future Chrysler. Non è stato confermato se il nome Airflow, ripreso dal passato, sarà utilizzato anche per un veicolo di serie.

Perché Airflow è importante per Chrysler?

Per quanto concerne il ruolo di Airflow, ricordiamo come questo progetto potrebbe essere molto importante per il destino di Chrysler.

Chrysler è infatti un marchio in difficoltà, con una linea ridotta a un minivan e a una berlina obsoleta. L’Airflow è invece uno sguardo al futuro ed è il primo dei tre veicoli elettrici previsti per il 2025-2028. L’Airflow dimostra insomma che Chrysler ha ancora un futuro sotto Stellantis e che vuole affermarsi come un marchio orientato alla famiglia, con un’elevata innovazione tecnologica.

Quali caratteristiche per l’Airflow?

Stellantis ha quattro architetture EV dedicate e da quanto è stato reso noto tutte le future Chrysler utilizzeranno la STLA Large, che produrrà il suo primo veicolo nel 2024.

Il concept Airflow ha un pacco batterie da 118 kWh per un’autonomia fino a 400 miglia, ma Stellantis ha dichiarato che STLA Large garantirà ai veicoli un’autonomia fino a 500 miglia. Ci si aspetta dunque un motore singolo per il modello di base e una configurazione opzionale a doppio motore per la trazione integrale.

Anche se STLA sarà alla base delle future muscle car elettriche Dodge a partire dal 2024, per Chrysler la piattaforma darà vita a veicoli elettrici premium di fascia alta e orientati alla famiglia. L’Airflow mette in evidenza ciò che si può fare con un interno spazioso, imitando il layout del minivan Pacifica Hybrid. L’EV di produzione basato su Airflow utilizzerà anche la nuova tecnologia STLA Brain di Stellantis per la connettività cloud e l’hardware, gli schermi e i computer STLA SmartCockpit. STLA AutoDrive garantisce la guida autonoma di livello 3.

Il prezzo stimato del modello dovrebbe aggirarsi intorno ai 50.000 dollari, mentre la data di commercializzazione prevista è il 2025.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

fiat panda
Fiat, anche nel corso del mese di febbraio, rinnova la …

Promozioni Fiat febbraio 2015

(fonte: DesignerBlog) Al Concorso d’Eleganza Villa D’Este di quest’anno abbiamo …

Effeffe, motore Alfa Romeo e stile italiano!

Dopo tante attese e indiscrezioni, sta finalmente arrivando la nuova …

Arriva la nuova Alfa Romeo Giulia

(fonte: www.motori.it) Per la nuova edizione delle Coppa delle Dolomiti, …

Al via la Coppa delle Dolomiti: Alfa Romeo parteciperà con la 2000 Sportiva del 1954

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok