CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
La sanatoria per le multe Equitalia
News

La sanatoria per le multe Equitalia

30/01/2014

sanatoria per le multe Equitalia

In cosa consiste la sanatoria per le multe Equitalia (e tra le altre cose, per il bollo auto)

Molti di voi, nel corso dei giorni appena trascorsi, avranno probabilmente sentito parlare della sanatoria per le multe Equitalia.

Per chi non avesse ben capito di che si tratta, cercheremo in questo articolo di fare maggiore chiarezza e di scoprire quando e in che modo è dunque possibile essere “graziati” dalla mora.

Scendendo nei dettagli, inoltre, ricordiamo come la sanatoria per le multe Equitalia faccia riferimento a una sanatoria ben più ampia, al cui interno sono comprese anche le cartelle, gli avvisi di accertamento esecutivi (quelli per la cui riscossione Equitalia ha ottenuto l’incarico entro il 31 ottobre dello scorso anno), i bolli auto, l’IVA e l’IRPEF.

Ma continuate a leggere per maggiori dettagli in merito.

Informazioni utili e ulteriori dettagli in merito alla sanatoria per le multe Equitalia

Nello specifico, la sanatoria per le multe Equitalia cui abbiamo accennato finora permette all’utente sanzionato di non pagare alcun interesse di mora sull’importo da versare. Lo dice la Legge di Stabilità che, come saprete, ha trovato approvazione alla fine del 2013.

Ovviamente, perché ciò sia possibile è necessario aderire alla sanatoria per le multe Equitalia entro il 28 di Febbraio 2014.

Come effettuare il versamento secondo quanto stabilito per la sanatoria per le multe Equitalia

Qualora si possa e si desideri usufruire della sanatoria per le multe Equitalia, sarà necessario versare quanto dovuto presso uno dei tanti sportelli Equitalia o anche in un ufficio postale. Il bollettino da utilizzare è per la precisione il bollettino F35. Per maggiori informazioni in merito, non esitate a contattare Equitalia e a chiedere tutto ciò di cui necessitate sapere.

Vi ricordiamo, in conclusione, che è possibile usufruire della sanatoria per le multe Equitalia entro il 28 di Febbraio 2014 e sarà necessario versare il debito in un’unica soluzione.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

patente a
La patente A è un documento che autorizza la guida …

Costo patente A

quali sono le auto più vendute ad aprile 2023
Il mercato dell’automobile ha visto degli alti e bassi negli …

Le motorizzazioni e alimentazioni più vendute ad Aprile 2023

Qualche giorno fa il quotidiano Il Sole 24 Ore ha …

Auto, ecco quelle preferite da giovani e anziani, donne e uomini

Numerose e decisamente molto interessanti sono le novità che arrivano …

Le più belle auto Cabrio 2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Quando e come sostituire le ganasce dei …
    22/05/2025 0
  • auto sbanda
    La macchina sbanda, perchè succede e cosa …
    28/05/2025 0
  • TAGLIANDO AUTO
    Il tagliando auto è obbligatorio?
    31/05/2025 0
  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok