CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
I sintomi della centralina dell’auto guasta
Manutenzione

I sintomi della centralina dell’auto guasta

12/04/2013

sintomi della centralina dell'auto guasta

Prima di descrivere quali siano di solito i più comuni sintomi della centralina dell’auto guasta, cerchiamo di fare quanta più luce possibile su un tasto davvero dolente per una gran quantità di automobilisti i quali, riscontrato un problema nella propria vettura, si augurano fortemente che non si tratti proprio della suddetta centralina.
Molto costosa da sostituire, infatti, la centralina è un particolare dispositivo elettronico utilizzato per monitorare e rilevare tutte le condizioni e le funzioni del motore. Gestendone praticamente le funzioni principali, la centralina è anche atta a modificare il modo di “comportasi” di alcune parti dell’auto. Dai sistemi che controllano la trazione all’iniezione del carburante nei cilindri, passando per il funzionamento dei sistemi ABS e per l’adattamento della vettura ai cambiamenti atmosferici, tante sono le funzionalità dell’auto che possono essere coinvolte dai sintomi della centralina dell’auto guasta.

Quali sono i sintomi della centralina dell’auto guasta?

I più comuni sintomi della centralina dell’auto guasta, dunque, riguardano prevalentemente l’accensione del motore e l’avviamento dell’auto.
In caso siano infatti presenti i tanto temuti sintomi della centralina dell’auto guasta, si dovrebbero riscontrare problemi quali partenza a fatica della vettura, impossibilità di mettere in moto, anomalie durante l’accelerazione o spegnimento improvviso durante la marcia.

Prestare attenzione ai sintomi della centralina dell’auto guasta

Come premesso, i sintomi della centralina dell’auto guasta significano per molti automobilisti una grossa fonte di preoccupazione. La sostituzione del pezzo, infatti, è talmente costosa che molti preferiscono cambiare l’auto anziché ripararla.
Poiché però i sintomi della centralina dell’auto guasta possono essere spesso confusi con tanti altri problemi della vettura, è bene affidarsi a un meccanico veramente esperto e, in caso, chiedere più di un parere e più di un controllo.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

All’ordine del giorno di numerosi progetti a tutela del Pianeta, …

Il funzionamento della marmitta catalitica

Le sanzioni applicate a chi viene fermato su un’auto senza …

Sanzioni ed incidenti con auto senza revisione: che succede?

Come fare a demolire un’auto Se intendete acquistare un’auto nuova …

Informazioni utili se si deve demolire un’auto

Esistono diversi modelli di gomme per auto, ci sono quelli …

I diversi modelli di Gomme Auto

4 Comments

  1. alfonso

    buonasera,ho una citroen xsara picasso 1.6 16v 110 hp del 12/2005 ,accidentalmente ho provocato un corto circuito toccando il polo della ricarica batteria + nel vano motore con una chiave,non parte piu’ anche se funziona tutto il resto, i fusibili sono tutti sani,il compiuter di bordo mi dice che l’antifurto elettronico e’ difettoso, l’elettrauto ha fatto la diagnosi ma non risultano errori pero’ dice che molto probabilmente e’ la centralina,C’e’ qualcuno che puo’ darmi una risposta?e se fosse cosi’ quanto mi puo’ costare?non mi funziona nemmeno l’impianto gpl,
    GRAZIE a tutti

    28/12/2014
    • Arcibaldo

      È successo anche a me, dalla resettare non conviene comprarla nuova, il costo è elevato ti compri una macchina con il costo della centralina l unica cosa che puoi fare è di farla resettare ma nulla più sarà come prima.

      29/06/2017
  2. Cesare

    Salve ho una Citroen xsara picasso 1.6 hdi 110 cv, l’auto in 5 mesi ha bruciato 2 centraline motore l’ultima ieri in quanto l’auto come sintomo a iniziato a spegnersi da fermo fino ha non partire più
    Il meccanico dice che le spinette ed i connettori sono a posto. Ora l’auto è perfettamente funzionante ma ho paura che risucceda… Cosa mi consigliate?

    16/05/2019
  3. maurizio

    Io ho problemi con aria condizionata dopo aver cambiato tutto mi dicono che e la centralina che non manda corrente al compressore e quindi non funziona
    Non riesco a trovarla da nessuna parte essendo una terios 2008 cosa posso fare ?
    E caso mai la trovassi siamo sicuri poi di non avere altri problemi???

    24/06/2019

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh