CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
I migliori incentivi per le auto ecologiche
Manutenzione

I migliori incentivi per le auto ecologiche

15/02/2013

incentivi per le auto ecologiche

La legge Sviluppo n.134/2012 consultabile al link http://www.bec.mise.gov.it/site/bec/home.html è stata ideata e promulgata dal nostro Governo e dal Ministero per lo Sviluppo Economico al fine di promuovere quanto più possibile l’acquisto di auto a bassa emissione complessiva (BEC) e la mobilità sostenibile.
Per la precisione, infatti, verranno messi a disposizione degli acquirenti ben 120 milioni di euro (usufruibili nel triennio che va dall’anno 2013 all’anno 2015) come incentivi per le auto ecologiche e per quei mezzi che risultano essere a bassa emissione inquinante.
Ma cerchiamo di capire meglio come funzionano gli incentivi per le auto ecologiche previsti dal governo.

A chi sono rivolti gli incentivi per le auto ecologiche

Gli incentivi per le auto ecologiche cui abbiamo fatto riferimento poc’anzi si rivolgono prevalente ai veicoli aziendali e alle vetture destinate all’uso pubblico. Le auto favorite dalla legge Sviluppo sono, ovviamente, quelle provviste di alimentazioni alternative (come le auto elettriche, le ibride, le auto a metano e a biometano, le auto a GPL, a biocombustibili e a idrogeno) e caratterizzate da emissioni di anidride carbonica non superiori a 120 g/km.
Rientrano nella normativa sugli incentivi per le auto ecologiche le automobili, i veicoli commerciali leggeri, i ciclomotori e i motocicli a due o tre ruote e i quadricicli.

Rottamazione e incentivi per le auto ecologiche

La legge Sviluppo sugli incentivi per le auto ecologiche prevede particolari disposizioni anche per quanto riguarda la rottamazione. Per la precisione, infatti, è possibile rottamare un veicolo di età superiore ai dieci anni (tranne per quelle vetture con consumi non superiori a 95 g/km aperti a tutti i tipi di acquirenti).

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

 Perché e come effettuare la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat …

La manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

Siete alla ricerca di un valido coprivolante in pelle per …

Coprivolante in pelle per auto, ecco perchè rivestire la propria vettura

Come modificare la centralina dell’auto, ridurre i consumi e aumentare …

E’ possibile modificare la centralina dell’auto?

sostituire filtro carburante
Il filtro carburante  è fondamentale per il motore e non …

Come sostituire il filtro carburante

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.