CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Super bollo auto: chi deve pagarlo e quali sono i costi
News

Super bollo auto: chi deve pagarlo e quali sono i costi

25/03/2023

Il superbollo è una tassa introdotta dallo Stato Italiano, a partire dal 2011, per tutti gli automobilisti che possiedono un auto con motore ad alta prestazione e si tratta di una tassa che va ad aggiungersi al tradizionale bollo auto obbligatorio per tutti le tipologie di veicoli autorizzati a viaggiare su strada.

In origine questo tributo statale prevedeva un costo aggiuntivo di 10 Euro per kW per i veicoli con motori superiori 225 kiloWatt. Oggi, invece, il calcolo del superbollo viene effettuato tenendo conto anche dell’anzianità dell’auto ed è valido per i motori superiori ai 185 kiloWatt.

Continua a scorrere l’articolo per scoprire come pagare il superbollo auto, come pagarlo e quali sono le sanzioni per il mancato versamento dell’imposta. 

 

Superbollo auto 2023: chi deve pagare e quali sono i costi

 

Il superbollo è una tassa aggiuntiva obbligatoria per tutti coloro con motori superiori ai 185 kiloWatt ed è stato incrementato recentemente a 20 euro per kiloWatt. La somma da versare per il pagamento dell’imposta cambia in base all’anzianità del mezzo, nello specifico si riduce a:

  • 12 Euro per kW dal quinto anno di età del mezzo;
  • 6 Euro per kW dopo il decimo anno del mezzo;
  • 3 Euro per kW dopo il quindicesimo anno;
  • 0 dopo 20 anni dalla data di immatricolazione.

Tutti gli automobilisti possono effettuare il calcolo anticipato del superbollo direttamente sul sito web dell’Agenzia delle entrate, all’interno della sezione dedicata “Calcolo dell’addizionale Erariale”.   

In alternativa, è possibile calcolare velocemente il bollo e il superbollo direttamente sul portale dell’ACI, inserendo la targa della vettura e altre informazioni richieste dalla piattaforma. 

 

Soggetti obbligati al versamento del superbollo auto 2023

Sono tenuti al versamento di questo contributo obbligatorio tutti i proprietari delle auto che rispettano le caratteristiche sopracitate, gli acquirenti con patto di riservato dominio, gli usufruttuari e gli utilizzatori a titolo di locazione finanziaria (leasing).

 

Quando pagare il superbollo

Il tributo deve essere pagato il mese successivo a quello di immatricolazione del mezzo, proprio come accade con il versamento dell’imposta di bollo: se, ad esempio, il veicolo è stato acquistata a Maggio 2022, il versamento del bollo e del superbollo va corrisposto entro Giugno 2023.

In caso di acquisto di un auto usata è bene informarsi preventivamente, rivolgendosi agli uffici competenti territoriali, sulla data di scadenza del superbollo e sui versamenti effettuati in precedenza dal precedente proprietario.  

 

Come si paga

Per pagare questo tributo è necessario utilizzare l’apposito “Modello F24 – elementi identificativi” reperibile sul sito dell’Agenzia delle entrate o dagli organi competenti. Il versamento può essere effettuato mediante gli uffici bancari, postali o tramite i servizi di home banking.  

In alternativa, è possibile effettuare il pagamento del superbollo presso  punti vendita della Lottomatica, utilizzando il servizio online pagoBollo o presso il portale online dell’Agenzia delle Entrate  

 

I codici tributo da utilizzare sono:

– 3364, addizionale erariale alla tassa automobilistica;

– 3365, addizionale erariale alla tassa automobilistica, se il versamento è correlato ad una sanzione;

– 3366, addizionale erariale alla tassa automobilistica, in presenza di interessi da versare. 

 

Il superbollo non deve essere corrisposto su tutte le categorie di mezzi e veicoli che beneficiano dell’esenzione bollo. Per maggiori informazioni è consigliato rivolgersi agli uffici ACI. 

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

scatola nera
Il recente Ddl Concorrenza ha attribuito particoalre importanza alla scatola …

Scatola nera in auto, ecco perchè potrebbe non convenire

navigatori
I navigatori GPS sono uno degli acquisti tecnologici più apprezzati …

Miglior navigatore GPS

nissan leaf
Non paga di aver creato l’auto a emissioni zero più …

Nissan studia l’auto fosforescente: la comprereste?

Secondo quanto affermano gli ultimi dati elaborati dall’Associazione dei costruttori …

Vendite auto, in Europa si torna ai livelli pre-crisi

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok