CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
A quanto ammonta il costo del passaggio di proprietà delle auto
Manutenzione

A quanto ammonta il costo del passaggio di proprietà delle auto

02/05/2013

 

costoAcquistare una vettura usata presuppone, da parte del compratore e del venditore, l’acquisizione delle dovute informazioni in merito a quello che è il costo del passaggio di proprietà delle auto.
Se anche voi, come molti altri, non siete a conoscenza di tale dato, ma desiderate acquisirlo al fine di portare a termine una trattativa o decidere per il meglio dopo averne considerato la sua effettiva convenienza, continuate a leggere il nostro articolo. Di seguito, infatti, vi diremo tutto ciò che c’è da sapere in merito al costo del passaggio di proprietà delle auto.

 

Che cos’è il passaggio di proprietà e a quanto ammonta il costo del passaggio di proprietà delle auto

Prima di rivelare il costo del passaggio di proprietà delle auto, cerchiamo di capire qualcosa in più in merito alla prassi da adoperare per registrarne uno.
Come leggiamo dal sito internet dell’Aci, “per registrare il passaggio di proprietà occorre disporre di un atto di vendita. In genere si usa il retro del Certificato di Proprietà (CdP) che funge anche da dichiarazione di vendita […] La firma deve essere autenticata da un funzionario qualificato, anche per attribuire all’atto una data certa. L’autentica della firma del venditore può essere fatta anche presso i Comuni, i notai e gli Studi di Consulenza Automobilistica abilitati come STA e gli uffici provinciali del DT (Motorizzazione Civile). Presso gli Uffici Provinciali ACI PRA il servizio di autentica è gratuito […] L’autentica necessita di una marca da bollo di euro 14.62 che deve essere preventivamente acquistata presso un qualsiasi tabaccaio.”

Vediamo ora quanto concerne il costo del passaggio di proprietà delle auto.

 

Procedura e costo del passaggio di proprietà delle auto

Una volta che il venditore ha autentificato la firma, l’acquirente può presentare la pratica agli sportelli  STA che, automaticamente, aggiorneranno anche i dati della Motorizzazione Civile (non dovrete dunque recarvici voi). Cominciando a quantificare quello che è il costo del passaggio di proprietà delle auto, è bene sappiate che presso gli sportelli STA degli Uffici Provinciali ACI PRA dovrete pagare solamente ciò che è previsto dalla legge per le pratiche automobilistiche.
A tal proposito, la legge prevede quanto segue in merito al costo del passaggio di proprietà delle auto.

Punto per punto, il costo del passaggio di proprietà delle auto

– Imposta Provinciale di Trascrizione (il suo importo varia a seconda del veicolo e della provincia di residenza di chi vende il veicolo)

– Emolumenti ACI (27,00 euro)

– Imposta di bollo per la registrazione al PRA (29,24 euro se si utilizza il CdP oppure 43,86 euro se si utilizza in mod. NP-3B)

– Diritti DT della Motorizzazione Civile (9,00 euro + i costi previsti per i versamenti postali)

– Imposta di bollo per l’aggiornamento della Carta di Circolazione (14,62 euro + i costi previsti per i versamenti postali).

Fate la somma, dunque, e avrete il costo del passaggio di proprietà delle auto. Per un calcolo più semplice, comunque, potrete avvalervi dei numerosi calcolatori automatici presenti online.

(fonte: www.aci.it)

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Quì parte 3. Eccoci giunti al quarto capitolo dei nostri …

Check up dell’auto prima di mettersi in viaggio! pt.4

assicurazione auto temporanea
L’assicurazione temporanea auto è la soluzione ideale se utilizzi la …

Assicurazione temporanea auto: cos’è e come funziona

Strade in pessime condizioni: il risarcimento per i danni da …

A chi compete il risarcimento per i danni da buche stradali

Ogni 2 anni, o se preferite ogni 50.000 chilometri circa, …

Come effettuare la sostituzione dell’olio dei freni

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok