CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Vetro rotto, come proteggerlo fino alla riparazione
Manutenzione

Vetro rotto, come proteggerlo fino alla riparazione

21/12/2019

Se un finestrino della tua auto si rompe, gli elementi esterni possono entrare nel tuo abitacolo, come pioggia e neve. Rende anche più facile per un ladro rubare qualcosa dalla tua auto, o magari ottenere l’accesso utile per sottrarla.

Certo, in un mondo perfetto, si potrebbe portare l’auto in un’officina di riparazione di vetro e far riparare il vetro subito. Tuttavia, si può non avere i soldi subito per farlo o magari la tua auto potrebbe avere un vetro particolare da riparare, che deve essere ordinato o fatto su misura, il che significa che ci vuole tempo per fare la riparazione.

Ma cosa fare in questo frangente?

Rimuovere il maggior numero possibile di vetri rotti

Il primo passo per proteggere la tua auto dopo che il finestrino è stato rotto è quello di rimuovere il maggior numero possibile di vetri rotti. Indossa guanti protettivi e raccogliere eventuali frammenti di vetro di grandi dimensioni che è possibile rimuovere. Poi, usa un aspirapolvere da negozio per aspirare i pezzi in eccesso. Assicurati di inserire il tubo flessibile il più vicino possibile alla guarnizione del finestrino per rimuovere i vetri che rimangono bloccati all’interno.

Pulire l’area del sigillo della finestra e del telaio

Inumidisci un panno morbido con acqua. Poi pulisci la guarnizione della finestra e la zona del telaio. Prenditi il tempo necessario e rimuovi quanta più sporcizia e polvere possibile. Questo ti aiuterà a garantire che il nastro adesivo possa aderire all’area nella fase successiva. La polvere e la sporcizia possono impedire che il nastro adesivo si attacchi, il che può ostacolare la vostra capacità di sigillare correttamente l’area.

Sigillare il finestrino

Utilizzando del nastro adesivo trasparente da imballaggio, inizia a far scorrere delle strisce in verticale attraverso l’apertura della finestra. Inizia da un lato del finestrino, all’interno dell’auto, e posa una striscia in verticale in modo che il nastro tocchi il telaio del finestrino. Poi stendi un altro pezzo in verticale, sovrapponendo il primo pezzo. Continua così fino a quando i pezzi non si sovrappongono l’un l’altro e riesci a coprire il finestrino.

Si tratta di un procedimento che funziona meglio del cartone, in quanto fornisce una migliore tenuta, tenendo fuori l’umidità. Fai sempre questo dall’interno dell’auto, non dall’esterno, perché il nastro adesivo può causare la sbucciatura della vernice. Se non si dispone di nastro adesivo da imballaggio, è possibile utilizzare il cartone in un pizzico, ma può bagnarsi e danneggiarsi, permettendo all’umidità di penetrare all’interno dell’auto.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Capita raramente di bucare uno pneumatico, ma quando ciò accade …

Ecco come cambiare una ruota bucata

L’auto sbanda a destra. Che significa? Può capitare a volte, …

Se l’auto sbanda a destra…

 Perché e come effettuare la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat …

La manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

E’ possibile fermare una crepa nel parabrezza? O la sostituzione …

Come fare, quando è possibile, a fermare una crepa nel parabrezza

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • normativa e omologazione dispositivi antiabbandono
    Dispositivi antiabbandono: normativa e omologazione
    29/03/2023 0
  • cars italia distanza di sicurezza regole Italia
    Perché gli americani amano le auto di …
    01/03/2023 0
  • DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
    Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: …
    02/03/2023 0
  • metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
    Strumenti per il trasporto dei cani in …
    03/03/2023 0
  • Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
    Cosa succede se non si cambia la …
    04/03/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh