CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come cambiare il gommino del tergicristallo
Manutenzione

Come cambiare il gommino del tergicristallo

08/01/2014

cambiare il gommino del tergicristallo

Se le spazzole non vanno più come un tempo: è ora di cambiare il gommino del tergicristallo

Per un automobilista che sia un minimo attento ai cambiamenti della propria automobile, capire quando sia arrivato il momento di cambiare il gommino del tergicristallo non è una cosa difficile.

Nello specifico, delle spazzole rumorose e sofferenti, oltre ai segni lasciati sul parabrezza dal loro incedere a fatica, sono certamente tra i segni più che concreti della necessità di cambiare il gommino del tergicristallo.

A tal proposito, se in quanto detto state riconoscendo la vostra situazione, potrete procedere con l’operazione che fa da titolo a questo post spendendo un’inezia e mettendo in atto poche e semplici procedure.

Per sapere quali, continuate a leggere ciò che segue.

cambiare il gommino del tergicristallo

La procedura per cambiare il gommino del tergicristallo

Dopo aver acquistato il giusto gommino (senza alcuna difficoltà dovrete reperire dei gommini standard, da tagliare secondo misura e da applicare alla spazzola – che invece è differente in base alla vettura su cui risulta montata) e aver smontato il vecchio gommino, armatevi di un briciolo di pazienza e mettente in pratica i seguenti passaggi:

– tagliate il gommino in base alla lunghezza di cui necessitate (ma maggiorata di circa 5 mm), inseritelo sulla spazzola nel senso corretto, tagliatelo nella parte eccedente e assicuratelo bene richiudendo i gancettini della struttura.

– fate un prova prima di uscire con la vettura e verificate che sia tutto okay.

cambiare il gommino del tergicristallo

Per una vettura in buone condizioni, è necessario cambiare il gommino del tergicristallo quando questo si sarà usurato

Ovviamente, dovrete cambiare il gommino del tergicristallo a tutte e due le spazzole del parabrezza e provvedere con la summenzionata operazione anche per quanto riguarda il lunotto posteriore.

In questo modo, vedrete, le prestazioni del vostro parabrezza torneranno esattamente quelle di un tempo e voi potrete godere appieno di una visuale pulita e indisturbata.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Una tassa annuale: come pagare il bollo auto Come ogni …

Dove e come pagare il bollo auto

Siete alla ricerca di un valido coprivolante in pelle per …

Coprivolante in pelle per auto, ecco perchè rivestire la propria vettura

Costa poco ma è fondamentale per il motore. Parliamo, in …

Come sostituire il filtro carburante

Elemento importantissimo quando ci si mette alla guida di una …

Consigli per gomme termiche usate

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh