CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Fiat Chrysler Jeep
Auto, ecco quelle più rottamate nel 2017!
Fiat Chrysler Jeep

Auto, ecco quelle più rottamate nel 2017!

02/01/2018

Il 2017 si è recentemente concluso e, come spesso accade, è tempo di bilanci. Uno di questi è peraltro attribuibile alla verifica dell’andamento delle rottamazioni che, secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK, leader in Europa per la scelta e la configurazione di vetture di nuova immatricolazione, ha visto “vincere” due vetture del Lingotto, Fiat Punto e Fiat Panda.

Sono infatti i citati due modelli di casa FCA quelli che gli italiani hanno voluto sostituire in misura maggiore nel corso dell’anno appena chiuso: una vittoria che non stupisce, visto e considerato che da soli questi due modelli arrivano a rappresentare quasi il 10% di tutti i veicoli dati in sostituzione, ma che sono altresì i modelli più largamente in circolazione sulle strade italiane.

L’analisi si è svolta su un campione di duecentomila ricerche organiche che gli italiani hanno effettuato nel corso del 2017 proponendo un’auto in permuta. Si scopre in tal modo che l’auto da rottamare è stata immatricolata mediamente nel 2006 (ha quindi circa 11 anni) e che ha percorso 145.000 chilometri. Se tuttavia il veicolo da rottamare è alimentato a benzina, il chilometraggio medio scende a 120.000 chilometri, mentre se è alimentato con motore diesel, la sostituzione avviene dopo aver percorsoo circa 180.000 chilometri.

Tornando alla classifica delle auto più rottamate nel 2017, il terzo posto è riconducibile alla Lancia Ypsilon, che rappresenta effettivamente uno dei modelli di maggior successo e diffusione degli ultimi 10 anni, in grado di precedere Renault Clio, Ford Fiesta e Ford Focus. Successivamente, troviamo Opel Corsa, Citroen C3 e Volkswagen Golf.

Ma per quale motivo si rottama il proprio veicolo? Intuibilmente, non è soltanto l’anzianità e il deterioramento del mezzo a determinare la sua sostituzione, quanto anche cambiamenti allo status familiare, nuove esigenze nell’utilizzo e la voglia di sfoggiare una diversa tipologia di veicolo…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Tutto ciò che sappiamo in merito a caratteristiche e prezzo …

Caratteristiche e prezzo della 500X

Qualche settimana fa abbiamo parlato delle Jeep Gladiator, in arrivo …

Prezzo di vendita Jeep Gladiator

Dettagli e prezzo dell’Alfa Romeo 4C coupè Nel seguente articolo, …

Caratteristiche e prezzo dell’Alfa Romeo 4C

Il tanto atteso mini suv Fiat 2013 è senza ombra …

E’ in arrivo il mini suv Fiat 2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • 5 consigli che un neopatentato dovrebbe conoscere …
    05/06/2023 0
  • Successo della Dacia in Europa e in Italia
    Dacia e la strada verso il successo
    12/05/2023 0
  • In Italia ci sono sempre più auto vecchie e meno immatricolazioni
    Perchè le auto in Italia sono “vecchie”?
    13/05/2023 0
  • michelin e i primi pneumatici ad aria
    Novità Michelin: il nuovo pneumatico senza aria
    15/05/2023 0
  • targa auto
    Come pulire la targa dell’auto?
    15/05/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh