CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come vestirsi per la moto: la giacca
News

Come vestirsi per la moto: la giacca

13/02/2019

ixon_giaccatorque_marrone_pSono molti coloro che si avvicinano al mondo della motocicletta senza considerare che per guidare questo mezzo è importante vestirsi in modo adeguato. Se c’è chi utilizza le giacche moto anche come comune capo di abbigliamento, conviene ricordare che questi prodotti sono studiati e prodotti in modo da proteggere il nostro corpo in situazioni estreme.

La legislazione in fatto di abbigliamento per motocicletta
Ad oggi non esiste, in Italia o per l’intera comunità europea, una legge che obblighi il singolo centauro a vestirsi in uno specifico modo per andare in moto. Questo però non implica che ciò non avverrà in futuro, anzi sembra che la strada che si sta percorrendo sia proprio quella. Sono infatti già attive oggi alcune leggi in specifici Stati europei, che obbligano ad indossare alcuni specifici api di vestiario durante il viaggio in motocicletta. In Francia, ad esempio, è obbligatorio indossare guanti omologati; in Belgio è vietato andare in moto in maglietta e n pantaloncini. In Italia non esiste quindi l’obbligo, a parte per ciò che concerne il casco. Ciò non toglie che la maggior parte di chi viaggia in moto sappia bene che avere a disposizione una giacca appositamente studiata per la moto sia un passo fondamentale per la nostra sicurezza personale.

Le giacche omologate
Se non esiste una legge che obblighi a indossarle, esiste invece una chiara legislazione che indica quali siano i requisiti che deve avere una giacca omologata per l’uso in motocicletta. Anche se vediamo ancora in giro per le strade soggetti che indossano giacche di vario genere, l’abbigliamento tecnico per moto è comunque ampiamente diffuso. Si tratta di abiti appositamente studiati, progettati, ridotti e testati per rendere minimi i danni in caso di incidente. Visto che i motociclisti sono, come i ciclisti, tra i soggetti più deboli che circolano in strada, conviene ricordare che indossare la giacca per la moto, i pantaloni, delle scarpe apposite e i corretti guanti può cambiare in modo importante l’esito di un incidente, anche se di lieve entità.

Le giacche migliori
Purtroppo capita di vedere persone in moto che indossano una semplice maglietta, o una leggera giacca in cotone, che circolano per strada; questo soprattutto in estate, visto che si tende a pensare che le giacche per la moto debbano essere necessariamente pesanti e fastidiose da indossare in una calda giornata estiva. In realtà le giacche oggi disponibili in commercio sono studiate per un utilizzo vario, l’importante sta nello scegliere a seconda delle personali esigenze. I materiali altamente tecnologici oggi utilizzati consentono infatti la massima traspirazione, insieme alla massima protezione in caso di caduta. Conviene poi sempre ricordare che l’asfalto è caratterizzato da una forte forza abrasiva: se si scivola sulla strada indossando una semplice maglietta il rischio è di ritrovarsi in ospedale con importanti lesioni. In queste situazioni vale davvero il caso di rischiare di avere caldo, mantenendosi però al riparo in caso di contatto con l’asfalto. Tra le giacche più usate ce ne sono alcune costruite “a strati”, che permettono di vestirsi più o meno pesanti a seconda della stagione, senza rinunciare alla sicurezza.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Lo smartphone, si sa, è diventato un compagno a cui …

iOS 7: arriva il Siri sulle auto

virgin
Il business delle auto elettriche a guida automatica non sembra …

Anche Virgin interessata alle auto elettriche con guida automatica

polizza auto
L’Ivass ha comunicato l’esistenza di un nuovo sito irregolare per …

RC auto, nuovo sito irregolare di vendita polizze

google car
Google ha messo a punto un interessante brevetto che dovrebbe …

Google Car saprà riconoscere le auto delle forze dell’ordine

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok