CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come funzionano le corsie in autostrada: guida per i principianti
News

Come funzionano le corsie in autostrada: guida per i principianti

31/01/2023

Prestare attenzione mentre si è alla guida di un mezzo è importantissimo, a maggior ragione se si parla di guida in tratti autostradali. Questa modalità di guida è entrata a far parte definitivamente tra gli argomenti da trattare con la pratica durante il corso di guida per l’acquisizione della patente.

La guida ad alta velocità necessita della massima attenzione perché anche la minima, seppur innocua distrazione, può causare danni ai mezzi e ancor più importante alle persone. È dunque necessario adottare specifici accorgimenti per la circolazione su queste strade come ad esempio evitare, salvo emergenze, frenate brusche, improvvisi cambi di corsia, non accendere i fari ed usare gli indicatori di direzione in caso di sorpasso o rientro in corsia.

Il discorso delle corsie in autostrada è un topic che può mandare in confusione i principianti alla guida, ecco quindi una breve guida che spiega il funzionamento delle corsie autostradali.

 

Guida principianti: le corsie in autostrada

Prima di procedere alla comprensione dell’utilizzo di una corsia in autostrada, è bene conoscere cosa si intende per corsia. Il termine fa riferimento ad un lato della carreggiata in cui possono circolare i veicoli a motore, uno dietro l’altro. 

Queste corsie sono dotate di segnaletica orizzontale molto spesso indicate sia a terra che sui cartelli e le linee bianche delimitano le dimensioni per larghezza. Quando le linee posizionate nella parte centrale che divide le due carreggiate sono tratteggiate o fisse indicano se è possibile o meno effettuare sorpassi: se la linea è continua non è possibile sorpassare un altro mezzo, a differenza della linea discontinua o tratteggiata.

Per quanto riguarda i tratti autostradali, troviamo due o più corsie per senso di marcia, debitamente separate al centro con annessa corsia di emergenza sul lato destro, posizionata fuori dalla prima corsia.

 

Quale corsia utilizzare in autostrada?

La scelta della corsia corretta è fondamentale per la nostra e la sicurezza altrui, oltre al fatto che la giusta scelta porta anche ad una percorrenza più lineare e tranquilla in autostrada.

Le regole per la guida in autostrada sono molto semplici e di facile comprensione: 

  • In caso di autostrada a 3 o più corsie vige la regola dell’occupare sempre la corsia libera più a destra ed utilizzare le altre per il solo sorpasso, rispettando i limiti di velocità imposti.
  • In caso di strada a due corsie, la corsia di sinistra è da utilizzare solo per sorpassare altri veicoli, mentre la destra è per la percorrenza. 

In entrambi i casi è fondamentale lasciare libera la corsia per le emergenze posizionata a destra della carreggiata.

Queste regole fanno capo al codice della strada, Articolo n.176 del Cds, se non rispettate è possibile andare incontro a una sanzione compresa tra i 41 e i 168 euro, a cui si aggiunge anche la sanzione per il mancato rispetto della velocità imposta in autostrada. 

Per quanto riguarda la corsia di emergenza, invece, è importante lasciarla libera per poter permettere ai mezzi di soccorso l’eventuale passaggio immediato in caso di incidenti stradali o altre evenienze. Se un guidatore la occupa indebitamente, oltre alla sanzione rischia anche una sospensione della patente fino a mesi sei. 

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Secondo quanto afferma l’Istat, nel corso del mese di agosto …

Assicurazioni auto, costi in calo ma nessuno lo nota

ricambi auto scontati online
Ricambi auto scontati online: come trovarli e a cosa fare …

Ricambi auto scontati online

glass-g7b65b4e69_1920
Uno degli inconvenienti più fastidiosi a cui si può andare …

Non lasciare che la rottura del parabrezza rovini il tuo viaggio

apple car
Non sembra arrestarsi la carrellata di novità che Apple ha …

iCar, altre novità dall’auto di Apple

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • normativa e omologazione dispositivi antiabbandono
    Dispositivi antiabbandono: normativa e omologazione
    29/03/2023 0
  • cars italia distanza di sicurezza regole Italia
    Perché gli americani amano le auto di …
    01/03/2023 0
  • DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
    Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: …
    02/03/2023 0
  • metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
    Strumenti per il trasporto dei cani in …
    03/03/2023 0
  • Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
    Cosa succede se non si cambia la …
    04/03/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh