CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Manutenzione: come si controlla l’acqua del radiatore
Manutenzione

Manutenzione: come si controlla l’acqua del radiatore

15/12/2012

12--12-2012_225033

Prima di passare a descrivere come si controlla l’acqua del radiatore, è bene specificare che non tutte le auto necessitano di una tale manutenzione.
Le vetture più moderne, infatti (stiamo parlando di quei modelli con circuito di raffreddamento pressurizzato sigillato) non dovrebbero consumare acqua, in quanto, se ciò succede, potrebbe essere in atto un problema per cui è necessario l’intervento del meccanico.
Posto dunque che per la vostra automobile sia necessario sapere come si controlla l’acqua del radiatore, quello descritto di seguito è, indicativamente, l’iter da seguire.

Ecco come si controlla l’acqua del radiatore

A motore spento (ancor meglio se, quando si controlla l’acqua del radiatore, esso risulti essere spento da diverse ore), date un’occhiata alla vaschetta dell’acqua. Dovreste riuscire a visualizzare il livello di liquido presente in essa. La situazione ideale sarebbe che l’acqua si trovi tra il minimo e il massimo segnalato sulla vaschetta in quanto, in fase di surriscaldamento, troppo liquido potrebbe essere buttato fuori e sporcare il vano motore. Oltre a ciò, poi, potrebbe venirsi a creare un eccesso di pressione per via della mancanza di spazio che hanno eventuali bolle d’aria presenti di gonfiarsi.
Continuate a leggere per sapere come si controlla l’acqua del radiatore.

Passaggio dopo passaggio, come si controlla l’acqua del radiatore

Se mentre si cambia l’acqua del radiatore, si nota dunque che il livello del liquido è molto basso, è bene aggiungere (nella vaschetta di raccolta, e non nel radiatore) dell’acqua miscelata a del liquido anticongelante, fino a raggiungere un livello che stia tra il minimo e il massimo. Come vedete, l’operazione di cui vi stiamo parlando non è affatto difficile. Basta avere un po’ di accortezza e, soprattutto, ricordate: non si controlla l’acqua del radiatore a motore acceso!
[play=https://www.youtube.com/watch?v=hiDIyUmrMIg]

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

polizza auto
L’automobile è per molti fonte di spese continue: per il …

Risparmiare sull’automobile: come ridurre le spese

Niente panico! Cosa fare in caso di patente scaduta Che …

Che cosa fare in caso di patente scaduta

Sei un nuovo automobilista? Di seguito abbiamo riassunto per te …

5 consigli di guida se sei un neopatentato

Leonardo Grieco è un meccanico di Saltrio, provincia di Varese. …

Come risparmiare carburante, funziona o no?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • normativa e omologazione dispositivi antiabbandono
    Dispositivi antiabbandono: normativa e omologazione
    29/03/2023 0
  • cars italia distanza di sicurezza regole Italia
    Perché gli americani amano le auto di …
    01/03/2023 0
  • DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
    Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: …
    02/03/2023 0
  • metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
    Strumenti per il trasporto dei cani in …
    03/03/2023 0
  • Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
    Cosa succede se non si cambia la …
    04/03/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh