CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Il Codice della Strada e le cinture di sicurezza in gravidanza
News

Il Codice della Strada e le cinture di sicurezza in gravidanza

04/04/2013

cinture di sicurezza in gravidanza

Durante la gravidanza, la guida si presenta come un’esperienza nei confronti della quale diventare ancor più attenti e responsabili. Se non si sussistono infatti le condizioni necessarie a una guida vigile e sicura, è senza dubbio preferibile tenere in garage la macchina e chiedere di essere accompagnate negli eventuali spostamenti (continuate a leggere per sapere cosa dice il Codice della Strada in merito all’uso delle cinture di sicurezza in gravidanza).
Al contrario, se cioè la gestante non soffre di problematiche per cui la guida potrebbe rivelarsi rischiosa, non c’è assolutamente ragione di appendere le chiavi al chiodo o comportarsi come se si fosse affetti da una qualche patologia.
In particolare, moltissime donne pensano (in modo del tutto infondato) che indossare le cinture di sicurezza in gravidanza possa essere dannoso sia per la donna che per il bambino. In realtà, se il medico non rileva condizioni di rischio specifiche, è assolutamente errato pensare che, in caso di incidente, le cinture di sicurezza in gravidanza possano nuocere in qualche modo al feto.

Le cinture di sicurezza in gravidanza non fanno male al bambino!

Al contrario, anzi, indossare le cinture di sicurezza in gravidanza può essere la scelta migliore che una donna possa fare per proteggere il suo bambino. Ovviamente, le cinture di sicurezza in gravidanza devono essere utilizzate in maniera corretta. Nei dettagli, la fascia diagonale deve passare tra i seni, mentre la fascia orizzontale va mantenuta sopra le cosce e sotto la pancia. In questo modo, il bambino non subirà oppressione, ma la donna sarà tenuta ben salda al suo posto in caso di incidente o di urto improvviso.

Cosa dice il Codice della Strada in merito alle cinture di sicurezza in gravidanza

In merito all’uso delle cinture di sicurezza in gravidanza, il Codice della Strada prevede la possibilità di esonero dalle stesse solo in caso esse costituiscano reali condizioni di rischio per la donna e per il bambino, anche se la gestante viaggia solo come passeggero (art. 172). Tale esenzione dalle cinture di sicurezza in gravidanza viene certificata dal medico e rilasciata dalla ASL o dal ginecologo curante. Il Codice della Strada, inoltre, legifera che il certificato rechi informazioni relative alla durata dell’esonero dalle cinture di sicurezza in gravidanza (nonostante la durata possa essere indeterminata) e il simbolo grafico che rende valido il documento anche all’estero.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Negli ultimi giorni ha destato particolare scalpore la notizia secondo …

Auto stampata 3D: sogno o realtà?

Secondo quanto indicato dall’Istituto tedesco Qualità e Finanza in un …

Società noleggio auto, ecco le “migliori” secondo l’Istituto tedesco Qualità e Finanza

Usufruire degli ecoincentivi: come scegliere l’auto ibrida Anche in virtù …

Condizioni d’uso ed ecoincentivi: come scegliere l’auto ibrida

1
L’automobile è un mezzo di trasporto che per molte persone …

Auto usata: come scegliere quella perfetta

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh