CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Le guide di CarsItalia: come si riconoscono le catene da neve omologate
Manutenzione

Le guide di CarsItalia: come si riconoscono le catene da neve omologate

14/12/2012

come si riconoscono le catene da neve omologate

Suggerimenti e consigli: come si riconoscono le catene da neve omologate

D’inverno, si sa, in molte zone d’Italia, e soprattutto nelle autostrade del Nord, scatta l’obbligo di catene a bordo.
Se anche voi siete in procinto di acquistarne un nuovo paio e avete bisogno di sapere come si riconoscono le catene da neve omologate, questo articolo è senza dubbio ciò che fa al caso vostro.
Cercheremo infatti di essere più chiari ed esaustivi possibile rispetto a quelle che sono le regole per una corretta scelta di catene da neve.

Del resto, leggi e normative a parte, tenerne sempre un paio all’interno della propria auto può rivelarsi una scelta importante e, talvolta, fondamentale per rientrare a casa o raggiungere la propria destinazione in sicurezza e senza disguidi dovuti ai fenomeni atmosferici. Continuate a leggere di seguito per sapere come si riconoscono le catene da neve omologate.

come si riconoscono le catene da neve omologate

Ecco i nostri consigli: come si riconoscono le catene da neve omologate

Perché delle catene da neve vadano bene e siano giuste per l’acquisto, è necessario che siano a norma di legge. Se non sapete come si riconoscono le catene omologate, iniziamo col dirvi che la confezione di catene che state per portare a casa dal negozio va guardata molto bene prima dell’acquisto. Bisogna infatti sapere che le catene da neve devono essere costruite a regola d’arte e rispondere alla norma UNI 11313 (CUNA NC178-01) o ad equipollente norma valida in ambito comunitario.

come si riconoscono le catene da neve omologate

Ecco come si riconoscono le catene da neve omologate in base ai mezzi di trasporto

In base al mezzo di trasporto in questione, potrebbero esserci differenze su come si riconoscono le catene da neve omologate.
Quanto appena riferito, infatti, vale per tutti quei mezzi definiti M1, ovvero quei “veicoli destinati al trasporto di persone aventi al massimo 8 posti a sedere oltre a quello del conducente”. Oltre al CUNA, le catene da neve possono riportare però il marchio ONORM, il quale certifica che il prodotto è conforme alla normativa austriaca (valida anche in Italia e nel resto d’Europa). L’ONORM garantisce che il prodotto è valido anche per furgoni, camion, pullman, mezzi medio-pesanti e per applicazioni speciali.
In caso di dubbio, comunque, il negoziante saprà certamente aiutarvi a sapere come si riconoscono le catene da neve omologate!
[play=http://www.youtube.com/watch?v=ORAQkj_f_u8]

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

A cosa si riferisce il calcolo automatico dell’IPT Sul web, …

Il calcolo automatico dell’IPT

parabrezza
Quale liquido si può mettere nel tergicristallo dell’auto? La domanda …

Quale liquido si può mettere nel tergicristallo dell’auto?

Sei un nuovo automobilista? Di seguito abbiamo riassunto per te …

5 consigli di guida se sei un neopatentato

auto-3091234__340
Immagino la scena. Devi trasferirti e non hai assolutamente idea …

Trasporto automobili, quale mezzo scegliere?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok