CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Pene per violazioni stradali più gravi: ecco cosa cambia
News

Pene per violazioni stradali più gravi: ecco cosa cambia

15/12/2015

incidenti stradali mortaliIl maxi emendamento al senato, relativo ai reati stradali, sta inasprendo le pene previste per alcune ipotesi di violazione più grave, fino a giungere alla reclusione fino a 18 anni per le fattispecie più drammatiche. Dunque, il parlamento sta per varare una mano particolarmente pesante nei confronti di una massa di comportamenti illeciti e penali, che negli ultimi anni hanno fatto particolarmente discutere circa la necessità di inasprire le conseguenze, al fine di scoraggiare eventuali atteggiamenti nocivi.

Qualche esempio? Per quanto concerne il conducente in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l (ovvero quello più basso di 0,8 g/l nel caso dei conducenti professionali) o di alterazione psico-fisica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, in caso di omicidio stradale è prevista la reclusione da 8 a 12 anni, mentre in caso di lesioni personali, vi è la reclusione da 3 a 5 anni per quelle gravi, o da 4 a 7 anni per quelle gravissime.

In caso di guida con tasso alcolemico superiore a 0,8, ma non superiore a 1,5 g/h, o superamento di specifici limiti di velocità, o passaggio con luce rossa del semaforo, o sorpasso di un altro mezzo in corrispondenza di un attraversamento pedonale o di linea continua, inversione del senso di marcia in prossimità o in corrispondenza di intersezioni, curve o dossi, o ancora circolazione contromano, per l’omicidio stradale si prevede reclusione da 4 a 10 anni, per lesioni gravi la reclusione da 1 anno e 6 mesi a 3 anni, per lesioni gravissime la reclusione da 2 a 4 anni.

Leggi anche: Industria auto, crisi finita?

Infine, nell’ipotesi di aggravante della fuga, in caso di omicidio stradale la pena è aumentata da un terzo a due terzi, con un minimo di 5 anni, mentre per lesioni grave o gravissime la pena è aumentata da un terzo a due terzi, con un minimo di 3 anni.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Tre porte e quattro posti. E’ questa la caratteristica principale …

I prezzi e consumi della Opel Adam

Tecnologie e sicurezza: che cos’è eCall e come funziona? Sarà …

Nuove tecnologie auto: cos’è eCall?

Sul sito internet Viaggi & Svaghi (raggiungibile all’indirizzo www.viaggi-tcs.ch, sezione …

I prezzi della benzina in Europa nel 2013

All’interno del recente Salone dell’Auto di Ginevra, c’è stato spazio …

Ferrari presenta la GTC4 Lusso

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh