L’iniettore perde gasolio? Un problema che spesso viene sottovalutato e che, nel tempo, può avere forti ripercussioni sul corretto funzionamento del motore dell’automobile.
La perdita di gasolio dagli iniettori, quindi, va affrontata prontamente portando, quanto prima, l’auto dal meccanico ed evitare così danni molto più costosi alla vettura.
Come riconoscere la perdita di gasolio dagli iniettori
Un primo sintomo che potrebbe farti pensare a una perdita di gasolio dall’iniettore è l’aumento del consumo del carburante. Se noti che la macchina sta consumando più gasolio del normale, non perdere tempo e portala in officina per un controllo.
Altri sintomi tipici del problema sono l’odore più marcato di gasolio che proviene dall’auto e il comportamento anomalo del motore.
Potresti notare un calo di potenza del motore, oppure, difficoltà all’accensione o alla partenza e vari malfunzionamenti e, se il problema persiste, potresti anche notare tracce di gasolio intorno agli iniettori, conferma della presenza della perdita.
Anche la presenza di fumo nero nello scarico è un evidente segnale dell’eccessiva iniezione di carburante all’interno del motore, che si verifica quando la è presente la perdita.
Come riconoscere le perdita:
- Odore intenso di gasolio nel vano motore o nell’abitacolo.
- Macchie di carburante visibili intorno agli iniettori.
- Fumo nero o grigio dallo scarico.
- Motore che borbotta o gira irregolarmente.
- Difficoltà di avviamento o perdita di potenza.
- Aumento anomalo dei consumi di carburante.
Perché gli iniettori perdono gasolio?
La perdita di gasolio dagli iniettori può verificarsi a causa del deterioramento delle guarnizioni e degli anelli di tenuta che li sigillano, provocando piccole perdite.
Altra causa può essere un’installazione errata della coppia di serraggio che ne compromette la tenuta. In alcuni casi, la perdita può essere dovuta a crepe o danni sull’iniettore stesso, provocati da virazioni o forti sbalzi di pressione.
Infine, il problema può verificarsi in seguito all’accumulo di residui di combustione o impurità che ne impediscono la chiusura perfetta, spesso provocata dalla bassa qualità del carburante.
Cause delle perdita di gasolio dagli iniettori:
- Guarnizioni usurate o danneggiate.
- Installazione scorretta della coppia di serraggio.
- Crepe o rotture nell’iniettore.
- Accumulo di residui.
- Carburante di scarsa qualità.
Come riparare l’iniettore dell’auto che perde gasolio
Confermata la perdita di gasolio da uno o più iniettori, quello che dovresti fare è recarti dal tuo meccanico di fiducia, solo un professionista dovrebbe maneggiare le parti meccaniche dell’auto e provvede alla riparazione.
Se invece hai delle competenze meccaniche, identifica l’iniettore che perde, smontalo e portalo con te in un negozio di ricambi per auto, in modo da essere sicuro di acquistare quello giusto e procedi con la sostituzione.
Gli additivi per il gasolio prevengono le perdite?
Gli additivi sono stati pensati per migliorare la qualità del carburante e per ripulire il sistema di iniezione, utilizzarli periodicamente può aiutare a mantenere in buono stato gli iniettori e ridurre le possibilità che si verifichino delle perdite.
Questo prodotto rimuove i depositi che si formano all’interno del sistema di iniezione e migliora l’efficienza della combustione, ma non è da intendersi come sostituzione della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto, bensì si tratta di un intervento aggiuntivo che cerca di prevenire il problema, ma che non può risolvere guasti meccanici e strutturali.