CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Fiat Chrysler Jeep
Previsioni auto FCA per il 2015
Fiat Chrysler Jeep

Previsioni auto FCA per il 2015

30/01/2015

Secondo quanto affermano le ultime elaborazioni di FCA, la società cui è riconducibile il Lingotto prevede per il 2015 consegne a livello globale tra 4,8 e 5 milioni di veicoli, con ricavi di circa 108 miliardi di euro, utile netto compreso tra 1 e 1,2 miliardi di euro e indebitamento netto industriale tra 7,5 e 8 miliardi di euro. I target, formulati dal consiglio di amministrazione in sede di approvazione dei conti 2014, hanno naturalmente rappresentato la ghiotta occasione di fare il punto sull’evoluzione della contabilità societaria.

In particolare, FCA ha dichiarato che i ricavi del 2014 sarebbero cresciuti dell’11% a 96,1 miliardi di euro, in incremento del 12% a parità di cambi di conversione. Nel 2013 l’utile di Fiat era pari a 1,9 miliardi di euro ma, sottraendo da tale volume le componenti atipiche, il dato scendeva a 943 milioni di euro. La società ha chiuso invece il 2014 con un utile netto di 632 milioni di euro che, escludendo le componenti atipiche, diventano 955 milioni di euro, pertanto in miglioramento rispetto all’anno precedente.

L’indebitamento netto industriale di fine esercizio è stato pari a 7,7 miliardi di euro dopo l’emissione del prestito obbligazionario convertendo di 2,9 miliardi di dollari, il collocamento di 100 milioni di azioni ordinarie e il riacquisto delle azioni che derivavano dai recessi conseguenti alla fusione di Fiat in FCA Nv.

Leggi anche: Colore auto preferito dagli italiani

“Fca registreranno conti in nero nel 2015” in tutte le aree in cui opera, ha affermato l’amministratore delegato di FCA, Sergio Marchionne – “Il viaggio che abbiamo intrapreso dal 2007, in mezzo allo scetticismo, per la riorganizzazione dell’attività dimostra che le cose possono cambiare”.

“Pensiamo di chiudere l’Ipo Ferrari e lo spin off entro il 2015. Se non ci riusciremo sarà soltanto per questioni normative” – ha poi aggiunto il manager, sostenendo che ritiene di considerare sempre valida la scelta di collocare il 10% – “Penso che a livello di mercati di capitale sia la cifra giusta. Non mi sentirei bene a cambiare questo numero” aggiungendo poi che “puntiamo a fare di Ferrari un brand esclusivo, un marchio del lusso anche al di fuori del settore auto”.

Solamente i prossimi mesi ci diranno se i presupposti ora elaborati verranno o meno percorsi con la giusta gradualità.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Una coupè meravigliosa: le prestazioni dell’Alfa Romeo 4C Auto straordinaria …

Le prestazioni dell’Alfa Romeo 4C

Fiat ha dato ufficialmente il via agli ordini in Italia …

Al via gli ordini della Fiat 124 Spider

Gli appassionati del settore auto sono curiosi di sapere il …

Prezzo e uscita Alfa Romeo C4

Debutta nelle concessionarie italiane la nuova estrema Jeep Wrangler Rubicon …

Jeep Wrangler Rubicon X: l’estrema a tiratura limitata!

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • alfa romeo 75
    Alfa Romeo 75: l’ultima vera Alfa
    31/08/2023 0
  • elegante-ed-elegante-donna-in-un-salone-di-auto (2)
    Continua a crescere il noleggio: il mercato …
    18/09/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh