CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: scopri la De lorean DMC-12
News

Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: scopri la De lorean DMC-12

02/03/2023

La DeLorean DMC -12 è la celebre auto resa famosa dalla saga cinematografica di Ritorno al futuro, oggi considerata come un auto da museo da fotografare e visitare almeno una volta nella vita, non tutti sanno che quest’auto è stata immessa sul mercato ma non ha riscosso molto successo tra gli appassionati.

La DMC-12 nasce dall’idea futurista dell’ingegnere Zachary DeLorean e questo modello fu l’unico prodotto dall’omonimo marchio: la produzione di questo veicolo è stata molto breve, infatti è stato prodotto per soli due anni, dal 1981 al 1983 perchè l’auto non ha riscosso grande successo al di fuori di cinema e gli appassionati di motori hanno riscontrato numerosi difetti che in breve tempo ha portato quest’auto famosa a essere ritirata velocemente dal mercato. 

Conoscere la DeLorean DMC-12

 

La DeLorean DMC-12, nonostante il suo debutto sul mercato delle automobili poco soddisfacente, è ancora oggi considerata come un auto iconica proprio per la sua estetica all’epoca futuristica. Alla realizzazione di questa celebre automobile si affianca anche il nome di un famoso designer di auto italiano, Giorgetto Giugiaro, che ha contribuito al disegno della DMC-12. 

Il veicolo venne assemblato a Belfast in Irlanda e al progetto  contribuirono delle vere e proprie icone dell’automobilismo come, appunto, Giorgetto Giugiaro e Colin Chapman. Tra le particolarità estetiche più apprezzate dell’auto troviamo la scocca non verniciata e in quegli anni fu proprio la prima auto del suo genere a lasciar brillare il naturale colore dell’acciaio inox 304. Ma non solo, ancora oggi l’auto vanta di una spettacolare, originale e unica linea estetica che sembra “schiacciata dalla velocità”.

 

Difetti DeLorean DMC-12 Ritorno al futuro 

Tuttavia, il primo grande difetto fu proprio collegato al telaio fornito da Colin Chapman: alla DeLorean non è stato aggiunto il braccio di supporto per le sospensioni anteriori, il che ha creato molti problemi di utilizzo per i proprietari della DMC.

Negli anni in cui è stata prodotta, la DeLorean ha subito diversi aggiornamenti e upgrade di successo, tuttavia tra questi sono stati introdotti anche degli aggiornamenti fallimentari come l’installazione dell’antenna che inizialmente ha causato infiltrazioni d’acqua nella carrozzeria e negli interni.

Altro tasto dolente è proprio il cuore pulsante dell’auto, il motore PRV era senza dubbio molto robusto e affidabile ma non era sufficientemente potente per rendere la DMC un auto competitiva e sportiva a causa del notevole peso del mezzo.

 

Restyling e versione moderna della DeLorean

Nel 2022 è stata pubblicata la prima foto del restyling DeLorean DMC-12 nella sua versione più moderna, un restyling della celebre auto presentata in versione elettrica, appositamente ideata per riportare in auge il marchio che ha fatto la storia nel cinema.

Italdesign ha presentato su Twitter la nuova auto con una piccola anteprima fotografica, la DeLorean DMC-12 Evolved, di cui alcune caratteristiche sono state lasciate per ricordare il celebre film Ritorno al Futuro, come la  colorazione argento e il lunotto posteriore.
Per tutto il resto assistiamo a un vero e proprio restyling innovativo: i fanali posteriori abbandonano lo stile degli anni ‘80 e si mostrano con un design moderno a linee orizzontali.

Si tratta a tutti gli effetti di una coupé elettrica a due porte e quattro posti disponibili. L’arrivo della celebre auto rivisitata in chiave moderna e innovativa è previsto per il 2024.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

auto aziendali
Secondo quanto afferma l’Unrae, l’associazione che rappresenta le case automobilistiche …

Buone previsioni per il mercato auto italiano

automobile
L’Ania, Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, ha pubblicato un …

Aggiornamento sull’andamento dei prezzi RC Auto (dati a settembre 2014)

Secondo quanto afferma l’ultimo rapporto Aniasa – Censis sull’Evoluzione della …

Auto condivisa: sarà il trend del prossimo futuro

mercato auto
Secondo quanto affermano gli ultimi dati ufficiali relativi al mercato …

Mercato auto Italia, andamento in chiaroscuro

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • normativa e omologazione dispositivi antiabbandono
    Dispositivi antiabbandono: normativa e omologazione
    29/03/2023 0
  • cars italia distanza di sicurezza regole Italia
    Perché gli americani amano le auto di …
    01/03/2023 0
  • DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
    Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: …
    02/03/2023 0
  • metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
    Strumenti per il trasporto dei cani in …
    03/03/2023 0
  • Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
    Cosa succede se non si cambia la …
    04/03/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh