CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
SUV economici sotto i 20.000 euro
News

SUV economici sotto i 20.000 euro

22/10/2014

suv economiciTutti gli appassionati di SUV si saranno accorti che nel corso degli ultimi anni il mercato si è evoluto ed allargato, fino a ricomprendere dei veicoli “economici”, il cui prezzo si aggira (o è inferiore) alla soglia dei 20.000 euro. Cerchiamo dunque di comprendere in che modo sia oggi possibile acquistare un buon SUV sotto tale prezzo, e quali siano le case produttrici che possono proporci una valida offerta commerciale rientrando nel budget sopra indicato.

Leggi anche: Mercato auto europeo in ripresa a settembre

Partiamo con Dacia, casa automobilistica europea che ha recentemente sfornato una nuova edizione del suo Duster, a due o quattro ruote motrici. Gli allestimenti sono molto vari, ma in linea di massima è possibile potersi aggiudicare il modello a gasolio con un discreto allestimento e ottimi optional a quota 18 mila euro. Si tratta di uno dei SUV economici per eccellenza e, a patto di non puntare alla fascia estremamente low cost, si potranno ottenere sicure soddisfazioni.

Leggi anche: Superbollo, tutte le auto che lo pagano

Buone novità anche in casa Nissan. Se il Qashqai, salvo scelte di eccessiva economicità negli allestimenti, supera i 20.000 euro, lo stesso non si può certamente dire per il Juke, SUV compatto dal prezzo particolarmente accessibile, ispirato chiaramente allo stile copuè. Il modello base 1.600 benzina ha un costo di poco superiore ai 16 mila euro.

Passiamo quindi a Kia. Kia offre la sua Sportage a prezzi di listino un pò più cari dei 20.000 euro (le versioni più performanti superano anche i 30.000) ma grazie alle offerte in atto è possibile aggiudicarsi il modello base sotto la nostra soglia di budget. Più facile scendere sotto i 20.000 euro con la ASX, SUV meno conosciuto di Mitsubishi, che ha la versione base in 1.6000 a benzina a prezzo di poco inferiore ai 20.000 euro. Ottime prestazioni a prezzi concorrenziali sembrano essere i principali benefit del veicolo.

Giungiamo quindi in casa Opel. La compagnia tedesca offre da tempo il suo Mokka, SUV compatto dalla piacevole linea, e prezzo a partire da poco più di 18.000 euro. Il listino sale rapidamente a seconda degli allestimenti prescelti, ma perfino la versione base sembra essere sufficientemente in grado di accontentare i palati più esigenti. Chiudiamo quindi con la Hyundai ix35, con prezzi sotto i 20 mila euro per il modello base, e la Skoda Yeti, SUV compatto piuttosto flessibile, con prezzi base da poco meno di 20.000 euro.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

distanza sicurezza
La distanza di sicurezza è da intendersi come la distanza …

Come mantenere la distanza di sicurezza in auto

pexels-photo-244553
La scelta degli pneumatici estivi o invernali più adatti alla …

Pneumatici estivi: come scegliere il più adatto alla propria auto

Giunge dall’Italia, dalla startup trentina Bermat srl, una delle idee …

Auto del futuro: sarà super personalizzata!

patente a
La patente A è un documento che autorizza la guida …

Costo patente A

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • alfa romeo 75
    Alfa Romeo 75: l’ultima vera Alfa
    31/08/2023 0
  • elegante-ed-elegante-donna-in-un-salone-di-auto (2)
    Continua a crescere il noleggio: il mercato …
    18/09/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh