CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Cos’è il recall di un’auto?
Manutenzione

Cos’è il recall di un’auto?

07/06/2019

Quando viene rilevato un potenziale difetto di sicurezza in una particolare marca o modello di veicolo, il costruttore emette un recall in modo che possa essere risolto, senza spese per il proprietario.

I recall di veicoli sono sorprendentemente comuni, e forse più comuni di quanto possiate pensare. I guasti che li determinano possono variare da semplici difetti del software a questioni di sicurezza importanti e potenzialmente mortali per il guidatore.

Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi, non c’è niente di serio di cui preoccuparsi.

I recall riguardano tipicamente il carburante, gli airbag, lo sterzo, i freni e le cinture di sicurezza, ma possono interessare qualsiasi componente o accessorio. Se la vostra auto dovesse divenire oggetto di recall, dovrà evidentemente essere controllata dal produttore, di solito presso un concessionario locale.

Cosa succede quando si riceve un recall di un’auto?

Quando un costruttore decide di effettuare un recall, contatterà i possessori di tutti i veicoli interessati utilizzando i dati forniti dalla Motorizzazione. Generalmente contatterà i proprietari per lettera, anche se potrebbe comunicare altresì per telefono o e-mail.

Nella sua corrispondenza, il produttore spiegherà qual è il problema, quali lavori di riparazione sono necessari e con chi mettersi in contatto per organizzare eventuali controlli o lavori da eseguire.

In casi estremamente rari, può essere chiesto di non guidare il veicolo fino a quando non è stato esaminato.

Cosa fare se si riceve una lettera di richiamo?

La lettera dovrebbe comunicare al proprietario come procedere e dare un numero di telefono da chiamare in modo da poter prenotare un appuntamento e far vedere la propria auto.

Generalmente, verrà chiesto di portare la propria auto al rivenditore più vicino, e non si dovrà pagare nulla per il guasto riparato. Se il lavoro richiederà probabilmente molto tempo, il produttore garantirà un’auto di cortesia.

Molti recall sono comunque una mera misura precauzionale in previsione di un problema che potrebbe verificarsi, e quindi non c’è bisogno di farsi prendere dal panico, o pensare che la propria auto si romperà improvvisamente se non la portate subito in riparazione!

Tuttavia, è comunque importante fare la riparazione prima o poi, se avete ricevuto una lettera di richiamo per posta.

Si può ignorare il recall di un’auto?

Per legge, il conducente è responsabile di assicurare che la propria auto sia in condizioni di poter percorrere su strada, quindi ignorare un richiamo di sicurezza potrebbe creare qualche problema legale. Potrebbe anche influire su qualsiasi richiesta di risarcimento da parte della compagnia assicurativa. Per  esempio, una collisione causata da un guasto meccanico ignorato nonostante un avviso di richiamo potrebbe invalidare la propria assicurazione. Non solo, il valore dell’auto può essere ridotto quando si decide di venderla: meglio pertanto non ignorare i recall!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Ogni 2 anni, o se preferite ogni 50.000 chilometri circa, …

Come effettuare la sostituzione dell’olio dei freni

passaggio di proprietà moto
  In un precedente post, qui a CarsItalia abbiamo spiegato …

Tutto ciò che c’è da sapere sul passaggio di proprietà delle moto

pexels-negative-space-97079
Se avete mai sentito parlare della centralina di un’auto, vi …

Che cos’è la centralina dell’auto?

Se vi è mai capitato di avere un volante difficile …

Cosa fare se il volante dell’auto è duro

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • normativa e omologazione dispositivi antiabbandono
    Dispositivi antiabbandono: normativa e omologazione
    29/03/2023 0
  • cars italia distanza di sicurezza regole Italia
    Perché gli americani amano le auto di …
    01/03/2023 0
  • DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
    Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: …
    02/03/2023 0
  • metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
    Strumenti per il trasporto dei cani in …
    03/03/2023 0
  • Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
    Cosa succede se non si cambia la …
    04/03/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh