CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Suggerimenti per montare le catene da neve
Manutenzione

Suggerimenti per montare le catene da neve

18/11/2018

Le catene da neve montate sul pneumatico del veicolo garantiscono una migliore trazione durante la guida in condizioni di neve. Sono comunemente usate in aree innevate, nei climi più rigidi e, a volte, sono obbligatorie per una guida sicura.

Qui di seguito abbiamo voluto riportare alcuni importanti consigli sull’installazione e sull’uso corretto delle catene da neve durante l’inverno.

Acquistare catene da neve della giusta dimensione

Assicurati di acquistare la catena da neve della giusta dimensione per il tuo pneumatico. È necessario conoscere l’esatta dimensione della catena che funzionerà per il tuo veicolo, perché altrimenti non riuscirai a ottenere la protezione che cerchi.

Per questo scopo, è sufficiente conoscere la larghezza, l’altezza e il diametro del pneumatico. Elementi che di norma sono scritti sul pneumatico stesso. Per esempio, se noti che la misura del pneumatico è 235/60R18, significa che il primo numero (235) sarà la larghezza del pneumatico, il secondo numero (60) sarà l’altezza del pneumatico e il terzo numero (18) sarà il diametro del pneumatico. Conoscere le dimensioni del pneumatico ti aiuterà a scegliere una catena da neve che si adatta perfettamente alla tua gomma.

Installare le catene da neve

Dopo aver acquistato la catena da neve, dovresti ritagliarti un po’ di tempo per poter effettuare la loro installazione sui pneumatici. È comunque una buona idea fare pratica anche prima del necessario, in maniera tale che diventi più comodo usarle quando si è su strada.

Per installare le catene da neve, è necessario prima di tutto rimuoverle dall’imballaggio. Successivamente, dovresti districarle in modo tale che possano essere facilmente manovrate.

Segui poi le indicazioni contenute nella confezione: generalmente è necessario installare le catene sia sulla parte anteriore e le gomme posteriori del veicolo. Prima di installare le catene da neve, assicurati che il veicolo sia in marcia e che il freno a mano sia tirato. Inizia dalla parte superiore e poi copri il resto della ruota.

Tieni comunque conto che, ovviamente, non sarà possibile coprire la parte del pneumatico che tocca il suolo. Procedi dunque con attenzione, seguendo le istruzioni che trovi nella confezione e, se ricorre il caso, aiutandoti con i video che trovi online.

Presta la dovuta attenzione

Quando si guida con le catene da neve, non superare mai la velocità di 50 km/h. Inoltre, evita di far girare troppo spesso i pneumatici, poiché questo potrebbe danneggiare le catene da neve. Si consiglia inoltre di mantenere una distanza di circa 8 secondi dal veicolo di fronte a sé e di frenare in anticipo durante l’arresto dell’auto.

Nel caso in cui le catene da neve si dovessero allentare, sarà necessario fermare l’auto sulla strada laterale e fissare immediatamente le catene in maniera salda: catene allentate possono infatti causare problemi di sterzo, in quanto possono avvolgersi attorno all’asse.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

carburante auto
Calcolare il consumo del carburante non è un’operazione così semplice come …

Perché le auto hanno un consumo del carburante maggiore di quello dichiarato?

In tempi di rialzi economici come quelli che stiamo attualmente …

Ecco come fare a risparmiare il gasolio nell’auto

Migliorare la salute del motore della tua auto? Non è …

10 consigli per migliorare la salute del motore della tua auto

spia batteria accesa
Le batterie per auto svolgono un ruolo importante nel garantire …

Come capire se la batteria dell’auto si sta scaricando?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • jeep avenger nuovo piccolo suv
    Nuova Jeep Avenger: il più piccolo suv …
    01/06/2023 0
  • Come si guida un’auto trainata?
    10/05/2023 0
  • Successo della Dacia in Europa e in Italia
    Dacia e la strada verso il successo
    12/05/2023 0
  • In Italia ci sono sempre più auto vecchie e meno immatricolazioni
    Perchè le auto in Italia sono “vecchie”?
    13/05/2023 0
  • michelin e i primi pneumatici ad aria
    Novità Michelin: il nuovo pneumatico senza aria
    15/05/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh